SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Futuro del Consorzio Turistico Riviera delle Palme e successione di Marco Calvaresi alla presidenza: continuano gli incontri politici, le partite a carte coperte e quelle a carte scoperte.

Il 19 luglio c’è stato un piccolo summit in Comune fra i primi cittadini di Ripatransone (Paolo D’Erasmo), Grottammare (Luigi Merli) e Spinetoli (Angelo Canala). Oltre ovviamente a Giovanni Gaspari in veste di anfitrione.
La presenza del sindaco Canala, in rappresentanza di un Comune da tempo non più fra i soci del Consorzio, fa pensare a un riavvicinamento possibile. «La società consortile è da ricostruire su base territoriale. Spinetoli uscì perché non ci riconoscevamo in alcune politiche che venivano sviluppate. Con nuove capacità, nuove collaborazioni e una migliore rappresentanza per l’entroterra potremmo rientrare», dice Canala, al termine di una riunione che ha molto di interlocutorio, anche in virtù dell’assenza di molti altri soci.
Il sindaco Gaspari non rilascia alcuna dichiarazione. Luigi Merli parla anch’egli di territorialità.
«Il Consorzio può andare avanti se si creano le condizioni giuste». Altrimenti? Può anche chiudere, sembra di capire dalla risposta del sindaco della Perla dell’Adriatico.