ASCOLI PICENO – L’Amministrazione provinciale conferma il proprio impegno a favore dei disabili, degli anziani e delle categorie più svantaggiate con la stipula di un contratto di comodato d’uso gratuito con la ditta MGG Italia (“Mobilità Garantita Gratuitamente”) per garantire un mezzo di trasporto attrezzato in favore di queste classi con problemi di deambulazione.

L’accordo è stato presentato mercoledì 19 luglio ad Ascoli Piceno, a Palazzo S.Filippo, alla presenza degli assessori provinciali alla Formazione Professionale Emidio Mandozzi e alle Politiche Sociali Licia Canigola, del presidente della azienda commerciale “MGG Italia” Raffaele Di Pancrazio e del presidente dell’Associazione “Meridiana” Roberto Zazzetti.

Entro settembre prenderà avvio la campagna di informazione rivolta alle aziende del territorio che, se interessate al progetto, potranno acquistare uno spazio pubblicitario ed esporre il proprio logo sulla carrozzeria del veicolo, dando vita così a una forma di pubblicità etica. Entro dicembre il mezzo sarà poi a disposizione dell’Ente per fornire servizi di trasporto a queste categorie svantaggiate.

«La Provincia ha aderito con convinzione stipulando questa convenzione – ha sottolineato il vice Presidente della Provincia Emidio Mandozzi – in quanto si darà vita non solo ad un’iniziativa dall’ alto valore sociale e civile ma anche ad un intervento che mira ad offrire alla popolazione anziana e disabile la possibilità di poter fruire di maggiori opportunità».

«Nell’iniziativa saranno coinvolti diversi soggetti degli ambiti territoriali della nostra provincia – ha dichiarato l’assessore Canigola – tutti impegnati ad incentivare il trasporto di persone svantaggiate come gli anziani, i disabili, i reduci da incidenti gravi. Pertanto, grazie al contributo economico di imprese del territorio si potrà così, in breve tempo, offrire ulteriori tipologie di servizio a tutti coloro che abbiano materiali difficoltà motorie per ragioni fisiche, psichiche, sociali o familiari garantendo loro di essere presenti ad eventi, spettacoli, impegni lavorativi e attività varie».

Il presidente della “Associazione Meridiana” Zazzetti ha infine ricordato “l’importanza di supportare un continuo coordinamento tra i vari soggetti coinvolti nel sostenere l’integrazione dei disabili nel contesto sociale attraverso il prezioso sistema dei trasporti».