SAN BENEDETTO DEL TRONTO – «L’estate del Beach Arena è partita quasi in sordina, poi però ha guadagnato crescenti consensi, confermando che gli eventi proposti da San Benedetto sono sempre un successo».
Con queste parole l’assessore comunale al Turismo Domenico Mozzoni ha salutato la tappa nazionale di beach tennis, vale a dire l’ultimo appuntamento sportivo che si terrà sulla sabbia della struttura in Viale Marconi.
Sabato 21 e domenica 22 luglio almeno cento atleti si sfideranno in una disciplina emergente, figlia del tennis e del tamburello da spiaggia, detta in gergo “racchettone”, che sta crescendo in fretta – è dotata di una propria federazione (F.I.T.) – e che a breve sarà riconosciuta come sport olimpico.
Una tappa, quella sambenedettese, che sarà ripresa dalle telecamere di Sky e soprattutto sarà propedeutica per i Mondiali in programma il prossimo mese a Marina di Ravenna.
«Siamo molto soddisfatti – spiega Paolo Morresi, tra i promotori dell’iniziativa, nonché presidente dell’associazione di beach tennis (l’unica nella Provincia) “Plus Sport” – perché porteremo nelle Marche le migliori 8 coppie a livello nazionale. Ci saranno le gemelle Meloni, campionesse mondiali ribattezzate le Williams dei racchettoni e i numeri uno in Italia, gli emiliani Mingozzi-Marighella».
IL PROGRAMMA Una sorta di prologo alla tappa nazionale del prossimo fine settimana si è disputato mercoledì 17: in gara Under 12 e Under 14. Da sabato pomeriggio (ore 15) si comincia a fare sul serio con il torneo di doppio misto, mentre il giorno successivo si giocherà sin dal mattino, con i doppi maschili e quelli femminili.
BEACH TENNIS IN PILLOLE E’ un mix tra tennis e pallavolo, si pratica generalmente nella formula del doppio (due contro due) in un campo da beach volley (8x8m) con rete alta 1,70 m.
Le racchette sono a piatto pieno (omologate) e forate per favorire la velocità dei colpi. Particolari anche le palline, denominate “Mid”, che sono leggermente più pesanti, ma meno dure di quelle tradizionali.
Nel punteggio ricalca il tennis, ma gli scambi sono tutti di prima, con giocate molto veloci a 3 metri dalla rete. Praticamente la palla tocca terra solo quando si fà punto. Si può giocare al meglio de 3 set oppure in un unico set da 9 giochi.