SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ha registrato un grande successo il concerto, che la granitica e imponente cantante Cesaria Evora ha tenuto al Palacongressi domenica 15 luglio. Ha aperto così in grande stile il “festival di musiche& teatri & letterature “Mare Aperto – estate 2007”.

Accompagnata da otto professionisti della musica, Cesaria ha regalato al pubblico, con la magia della sua voce roca e profonda, i diciotto brani in scaletta, tutti del suo ultimo album “Rogamar”.

I ritmi musicali delle canzoni erano vari: dalla tristezza e sodade di alcuni brani, al ritmo travolgente e movimentato di tanta musica brasiliana e cubana. Molti testi erano in portoghese e tanti altri invece in creolo, lingua di Capoverde, miscuglio di francese, inglese e portoghese.

Il pubblico, 700 le presenze registrate ma sembravano decisamente di più tanti sono stati gli applausi e gli apprezzamenti gridati, è stato totalmente emozionato. Dopo aver resistito per quasi tutto il concerto ballando seduti, alla fine tutti in piedi per i due bis: l’affascinante e ben nota “Besame Mucho” e “Sangre de Berona “dal ritmo irresistibile, in cui molti hanno ritrovato una riconoscibile e molto meno esagitata sfumatura di “La paranza” di Daniele Silvestri.

Abbandonato l’alcool, ma non il fumo come cita la sua biografia, la Evora ha approfittato di un pezzo strumentale per fumarsi, forse ignara o solo incurante delle ultime norme antifumo del nostro Paese, una sigaretta.

Il festival “Mare Aperto” , alla sua seconda edizione, è organizzato dal Comune di San Benedetto del Tronto in collaborazione con l’Amat, la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, il Consorzio Turistico “Riviera delle palme” e la direzione artistica, per il settore musica, di Paolo De Bernardin.

Prossimo appuntamento venerdì 20 luglio con la presentazione del libro “Un mare: orizzonte Adriatico” di Fabio Fiori, in collaborazione con La Bibliofila, al Circolo velico “Ragno a Vela” ore 21,30.