GROTTAMMARE – Giunta alla sua nona edizione, quella del Palio del pattino – memorial Maurizio Pignotti è ormai un appuntamento consolidato delle estate grottammaresi.
Sabato 14 alle 16,30 verranno consegnati i pattini e si conosceranno il numero dei rioni partecipanti; alle 17 si terranno le verifiche tecniche dei natanti e verranno sorteggiate le posizioni di partenza. Domenica 15 si svolgerà la gara vera e propria.
A partire dalle 10, si terrà il Piccolo Miglio, gara di nuoto per bambini; alle 11 il IV Miglio Marino “Le Grotte”, in collaborazione con Grottammare Piscine e Tritone Nuoto; alle 17,45 si verranno benedetti i pattini e gli equipaggi. Infine, alle 18, la partenza del Palio. La premiazione si terrà alle 19,45 circa.
Da quest’anno una novità: anche gli “over 50” potranno partecipare al Palio, organizzato dall’assessorato allo Sport, con la collaborazione delle associazioni Grottammare Piscine e Tritone Nuoto per lo svolgimento delle due gare di nuoto in mare.
Alcune curiosità del Palio del pattino: la competizione si svolge in uno specchio d’acqua di 5 miglia marine, delimitato da boe, sorvegliato da giudici e regolamentato da norme dettagliate.
Il rione vincente si accredita un trofeo, una scultura in oro raffigurante un pattino a remi montato su roccia lavica, realizzata da un artigiano orafo, del valore di 2.500 euro circa. La regola vuole che il trofeo venga custodito fino a 30 giorni precedenti l’edizione successiva e solamente alla terza vittoria il vincitore ne rimane definitivamente possessore.
Nel caso di tre vittorie consecutive, sono annullate le vittorie di tutti i rioni, che ripartiranno l’anno successivo a quota zero.
E’ il caso di questa edizione, dopo la vittoria nel 2006 per la terza volta del rione Bore Tesino.
Lascia un commento