SAN BENEDETTO DEL TRONTO – «Una delle trattative più lunghe della mia carriera da direttore sportivo: ho lasciato Milano alle 23».
Così Maurizio Natali sull’operazione che porterà Giacomo Bindi (20 anni) – alle spalle una stagione da titolare a Varese (C2/A) e, tre anni fa, un “gettone” con la maglia dell’Arezzo, in C1 – a vestire la maglia della Samb.
«Abbiamo discusso per ore: è arrivata la firma dell’Inter, ma quella del giocatore non l’avremo prima della prossima settimana – ha spiegato Natali – Non ci saranno problemi, siamo praticamente d’accordo su tutto, solo che i procuratori, in questo caso un certo Silvano Martina (tra i suoi assistiti anche il portiere della Juve e della Nazionale Gianluigi Buffon, nda), vogliono tutelare in mille modi i loro giocatori. Ecco spiegato il protrarsi, oltre il dovuto, della trattativa».
Bindi, che alla Samb avrà l’ingrato compito di non far rimpiangere Andrea Consigli, straordinario protagonista della passata stagione, arriverà nelle Marche con la formula del prestito “secco”.
«Ci abbiamo provato, ma abbiamo scoperto che il cartellino del ragazzo è a metà tra Inter e Arezzo: non c’è stato nulla da fare», ha ammesso, rammaricato, il diesse rossoblu.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
MA COSA CI FACCIAMO CON TUTTI I GIOCATORI IN "PRESTITO SECCO"? VEDI CURIALE, BINDI, ECC. …..IL PROSSIMO ANNO DOVREMMO RIFONDARE UN'ALTRA VOLTA LA SQUADRA, QUELLI IN PRESTITO SE NE RITORNERANNO ALLE SOCIETA' DI APPARTENENZA E QUELLI NOSTRI LI VENDEREMO…SEMPRE SE SARANNO BUONI!!!
Io a questo punto preferisco vedere titolare il portiero' "Visi".
Non capisco l'utilita' di valorizzare dei giovani a prestito secco.
Forse sia io che Sandro non capiamo certe logiche che stanno dietro a queste cose.
$$$$$$$
SONO D'ACCORDISSIMO…A QUESTO PUNTO FORSE LA SOCIETA' FAREBBE MEGLIO A DIRCI LE COSE COME STANNO REALMENTE E SPIEGARCI CHE IN QUESTO MODO NON ESISTE NESSUN PROGETTO SAMBA A 5 ANNI…….
Completamente d'accordo. L'unico motivo valido sono i soldi che la lega di C da per ogni minuto giocato da un giovane (l'anno scorso 450.000 euro). Ma occorre verificare bene le ultime mormative in materia che non riconoscono alcunche' a giocatori in prestito secco.
La logica? Siccome non si trovano portieri di ottimo livello da acquistare in serie C (quelli veramente bravi sono tutti di proprietà delle società di A e B, forse Visi era uno dei pochi che erano liberi per via dell'età) se n'è cercato uno in prestito molto promettente, come l'anno scorso. Anche il Perugia ha preso Puggioni della Reggina nonostante avesse Pinzan…
E….ci risiamo! Senza togliere nulla sulle capacità e professionalità di alcuno , non riesco proprio a capire il gioco della società , tutti in prestito poi nel 2008 si ripete la zolfa, ma xchè valorizziamo i giovani e poi ricominciamo sempre da capo?Ha pienamente ragione Spirito che vede meglio titolare VISI.Sembrerà strano ma può essere che il recente passato non ha imparato niente a nessuno????.
Lo stesso per la punta: sul mercato di serie C non è che ci sia chissà che, quindi si è preferito puntare su un giovane promettente come Curiale… La realtà è questa: se in C1 c'è uno bravo, vuole andare in A o B, non in un'altra società di C1 (a meno di non strapagarlo… ma, come dimostra Morante che sta rifiutando ottime offerte dal Taranto, a volte non basta neanche questo). Oppure si punta su qualcuno proveniente dalla C2 o da una squadra che non si è iscritta, come fu l'anno scorso per Varriale, Morante, Tinazzi e Olivieri…
OK, MA FORSE PRIMA O POI QUALCHE "SCOMMESSA" ANDRA' FATTA PUNTANDO SU QLK GIOCATORE DEL CND O C2 DI PROPRIETA'. E' L'UNICO MODO PER CREARE UN PATRIMONIO SOCIETARIO, NON CREDO CHE POTREMO ESSERE SEMPRE DIPENDENTI DA PRESTITI COSI' COME NON CI ANDRA' SEMPRE BENE COME QUEST'ANNO DISPUTANDO CAMPIONATI ECCELSI….L'ALTERNATIVA E' IL SETTORE GIOVANILE, MA NON CREDO CHE SI SIANO MOSSE LE ACQUE GRANCHE' IN TAL SENSO….