CUPRA MARITTIMA – Il “Premio Cupra 2007“, quest’anno alla sua 33ª edizione, ha visto concorrere opere di 115 artisti, provenienti da tutta Italia, esposte presso l’ampio spazio della sala polivalente del lungomare Romita.
Per la prima volta nella storia del concorso, è stato inserito uno spazio dedicato all’Accademia delle Belle Arti, quest’anno quella di Macerata: un progetto che prevedrà – nell’arco degli anni – la collaborazione di altre accademie. È stato assegnato un premio speciale, donato dalla pro loco di Cupra Marittima, agli studenti Catelli Giulio, Cotognini Fabrizio, Pennesi Marco di Macerata e Mancini Donatella di Chieti, premiati per «i modi di interpretare la realtà, di vedere il mondo e di leggerlo secondo le proprie esperienze, conoscenze e talenti».
Le commissioni giudicatrici – composte dal professor Benvenuti Paolo, il professor Marangoni Giorgio, la professoressa Blaszak Ewa, il professor Ticchiarelli Tonino, l’avvocato Giudici Giovanna, il geometra Travaglino Alessandro e l’ingegner Ennio Sanguigni – hanno assegnato i seguenti premi:
1° Premio Cupra 2007 donato dal “Comune di Cupra Marittima” pari ad € 1.000,00 è stato assegnato al pittore Ugo Felici (PU) con la seguente motivazione: “Il linguaggio espressivo utilizzato dall’autore denota una capacità poetica e di rappresentazione unita ad una sensibilità interpretativa di ottimo livello; 2° Premio ex-aequo pari a € 750,00 al pittore: Luciano Filippi (RN) con la seguente motivazione: “L’interpretazione nella informalità esecutiva dove si denotano grandi capacità intuitive, strutturali, espressive”; 2° Premio ex-aequo pari a € 750,00 al pittore: Enrico Meneghelli (TN) con la seguente motivazione:“Il linguaggio comunicativo proposto sublima la rappresentazione del paesaggio nella poetica atmosferica”; 3° Premio pari a € 700,00 al pittore: Alfredo Raponi (PG) motivazione:“Interessante la struttura tecnica, materica e poetica del percorso creativo dell’immagine nella sua completezza di messaggio”; 4° Premio pari a € 600,00 al pittore: Franco Chiarani (TN); 5° Premio ex-aequo pari a € 500,00 ai pittori: Giorgio Rinaldini (RN), Ido Erani (FC); 6° Premio ex-aequo pari a € 450,00 ai pittori: Amtonio Altieri (CE), Beppino Tosolini (UD); 7° Premio ex-aequo pari a € 400,00 ai pittori Carmen Manco (TA), Mario Valentini (AR); 8° Premio ex-aequo pari a € 350,00 ai pittori Elio Carnevali (MN), Flavia Mannucci (TE); 9° Premio ex-aequo pari a € 300,00 ai pittori: Giuseppe D’Elia (BR), Sigfrido Nannucci (FI), Sandro Cellanetti (RM), Sonia Babini (TE), Diego D’ambrosi (TV), Patrizia D’Andrea (TE); 10° Premio ex-aequo pari a € 250,00 ai pittori Beuno Daffini (MN), Nino Andreoli AP), Gianni Mastrantoni (LT).
Sono stati inoltre assegnati i seguenti premi speciali: al pittore Montanari Vito (FC) è stata consegnata la Medaglia della Presidenza della Repubblica, al pittore Badia Nicola (CE) la Medaglia Del Senato Della Repubblica, al pittore Del Gatto Antonio (MC) il Premio Speciale Presidenza Regione Marche: Parco dei Sibillini, al pittore Flammini Marcello (AP) il Premio Speciale Presidenza Regione Marche: Sapori e colori delle Marche,al pittore Smeriglia Mario (CE) il Premio Speciale Presidenza Regione Marche: Sapori e colori delle Marche, alle baby pittrici Marconi Lucia (AP) e Vallese Cecilia Ileana (AP) il Premio Speciale Della Giuria: Io Adriatico e collectio Thesauri l’arte tipografica dal XV al XIX secolo.
Ai seguenti pittori è stato consegnato il diploma di merito accompagnato da un premio rappresentanza: Moscardelli Patrizio (AP), Prestigiacomo Anna (NO), Aiello Sergio (TO), Ciletti Giulia Frida (AP), Monachesi Marco (AN), Talamonti Gessica (AP), Gardini Roberto (BO), Maggio Anselmo (FG), Gabellone Vincenzo (BR), Vitali Renato (FE), Spitella Maria Luisa (RM), Zizzo Riccardo (RM), Sapio Ferdinando (NA), D’Orazio Daniela (RM), Fasiolo Elena (UD), Guatteri Claudio (PR), Calcari Tiziano (BS), Govoni Fausto (BO), Bruno Dario (UD), D’Amico Francesco (PA), Vivaldi Aida (PA), Bouvret Ugo (RM), Hamczyk Ewa Maria (AP). Mentre hai seguenti artisti è stato consegnato il diploma di merito: Acciarri Alfredo (MI), Alfonzi Claudio (AP), Amabili Augusto (AP), Amato Anna Maria (RM), Amissao Lima (RA), Arciello Guido (RM), Augelli Angelo (LO), Bascietto Giuseppina (MC), Bertotti Luciana (PD), Bisonni Fabio (RI), Bisonni Sandro (MC), Casarotto Tristano (VI), Cefalo Giulia (RM), Cicchetti Wanda (TE), Cilli Nazzarena (PE), De Tommaso Angela (BA), Del Cavallo Silvio (VT), Dell’Aquila Gianluigi (AP), D’Eugenio Alba (TE), Di Marco Elena (TE), Falciai Fiorella (RM), Fasiolo Edi (UD), Fasiolo Gabriele (UD), Grulli Mariano (AP), Ghisoni Andrea (CR), Girolami Manuela (AP), Lascala Giacomo (AN), Lupoletti Luciano (TE), Mancini Antonio (MC), Mangiaterra Davide (AN), Mariani Franco (AN), Marinucci Giovanni (AP), Morgioni Raffaele (AP), Mosca Roberta (AP), Murer Cirillo (TV), Musitano Gilda (TE), Nicoloso Sergio (UD), Pace Marco (TE), Pancione Antonio (PE), Panfili Enrico (AP), Paolini Franco (AP), Partemi Gabriele (AP), Piunti Paolo (AP), Poletti Riccardo (TN), Rastelli Susy (MC), Retrosi Maria (LT), Ruggeri Lucia (TE), Santori Gianbattista (AP), Sgavicchia M.Teresa (RM), Sguerrini Antonio (AP), Tinella Piero (BA), Tinella Maria Carmela (BA), Tosti Patrizia (AN), Trevisani Nicola (AP), Valicenti Rosanna (BR), Vannini Secondo (RN), Zanella Angelo (BG).
Durante la settimana del concorso si sono svolte, a Cupra e in alcuni paesi limitrofi, delle estemporanee, a cominciare dalla XXX edizione della Vongola d’oro svoltasi a Cupra Marittima con la seguente premiazione: 1° Premio Vongola d’oro 2007 realizzata ed offerta dalla gioielleria Monili di Cupra Marittima alla pittrice Manco Carmen (TA), con la seguente motivazione: “Il suo lavoro condotto con indubbia perizia di esecuzione che si giova di una partitura coloristica dai toni chiari ma caldi”; 2° Premio pari ad euro 135 al pittore D’Ambrosi Diego (TV); 3° Premio pari ad euro 90 al pittore Bruno Dario (UD), 4° premio pari ad euro 45 al pittore Guatteri Claudio (PR) , 5° premio pari ad euro 45 al pittore Casarotto Tristano (VI) ,6° Premio pari ad euro 45 al pittore Erani Ido (FC).
La VI edizione della Donna nell’Arte ha visto la seguente premiazione: 1° Premio La Donna Nell’Arte realizzata ed offerta da Ceramiche artistiche di Carassi al pittore D’Ambrosi Diego (TV) con la seguente motivazione: “Per la sua originale e poetica interpretazione della donna accompagnata ad una ottima esecuzione tecnica” , 2° Premio pari a € 135 al pittore Govoni Fausto (BO), 3° Premio pari a € 90 al pittore Daffini Bruno (MN), 4° Premio pari ad euro 45 al pittore Vitali Renato (FE), 5° Premio pari ad euro 45 al pittore Fasiolo Edi (UD), 6° Premio pari ad euro 45 al pittore Guatteri Claudio (PR).
La IV° edizione “La Rocca ” ha premiato i seguenti artisti: 1° – Sig. Bruno Dario, motivazione: “Forte espressività nella rappresentazione del paesaggio usando nei minimi termini i colori giallo e verde ed evidenzia una sintetica gestualità”, 2° Guatteri Claudio, 3° Tosolini Beppino, 4° Calcari Tiziano, 5° Vitali Renato, 6° Zizzo Riccardo.
Infine la V° edizione “La Fortezza“ che ha premiato: Tosolini Beppino, motivazione: “Per lo stile vigoroso,l’uso molto personale del colore,l’eccellente dominio della tecnica e la sua originale rivisitazione del paesaggio in chiave astratta e plastica allo stesso tempo”, 2° Premio Daffini Bruno, 3° Premio Fasiolo Edi, 4° Premio Mastrantoni Gianni, 5° Premio Vitali Renato, 6° Premio Bruno Dario.
Lascia un commento