ALTIDONA – Si è inaugurata domenica 8 luglio ad Altidona la quarta edizione del Premio Letterario Nazionale “Paolo Volponi”, Letteratura ed Impegno Civile, con “Memoriale“, mostra fotografica del giornalista e fotoreporter siciliano Tano D’Amico. La mostra è stata organizzata dall’Associazione Belvedere, che da alcuni anni dedica le proprie mostre ai grandi fotoreporter. Viene proposta una rilettura della storia d’Italia recente attraverso gli scatti, storie di passioni e illusioni, tragiche e violente che sono facilmente dimenticate.La mostra offre un interessante spaccato del lavoro artistico di Tano D’Amico, fotografo da sempre impegnato a documentare la storia e le lotte degli italiani.
Il direttore artistico del Premio Stefano Tassinari ha ringraziato le amministrazioni di Regione e Provincia che insieme alla Cassa di Risparmio di Fermo, fin dal suo inizio hanno sempre sostenuto il festival letterario e la mostra. «Questo è molto positivo, in un momento in cui viviamo un ritorno al passato in negativo e si registrano sempre più tagli alla cultura», così si è espresso Stefano Tassinari.
Mentre il presidente della Provincia Massimo Rossi ha affermato che «Proprio nell’era della globalizzazione noi abbiamo fatto la scommessa di ripartire dai piccoli centri locali, valorizzandoli e promuovendo la cultura, un modo importante per rapportarsi all’ambiente».
Tano D’Amico, romano di adozione, è sempre stato impegnato nelle più importanti tematiche sociali. Molti dei visitatori hanno espresso grande emozione nel rivivere i momenti di grande coinvolgimento e di lotta. Ma alla domanda se tutto ciò appartenga ormai al passato Tano ha così puntualizzato: «I momenti di lotta non finiscono mai, sono solo diversi, oggi ci si mobilita per le basi militari o per le discariche, e il conflitto c’è sempre».
La mostra resterà aperta fino al 12 agosto dalle 18.00 alle 23.00, con ingresso libero.
Lascia un commento