SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Mercoledì 4 luglio presso la sede dell’Unione si è tenuto un incontro tra partiti e movimenti politici della sinistra cittadina.
Erano presenti Sinistra Democratica, Socialisti Democratici Italiani, Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani e Verdi.
OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO Il nuovo regolamento comunale sarebbe in dirittura d’arrivo. Tutto ok per la parte relativa ai cantieri edili, continua la concertazione con le associazioni di categoria per la disciplina degli esercizi commerciali. Il nuovo regolamento – concorda il ventaglio politico della sinistra riunitasi il 4 luglio – dovrebbe essere improntato ai principi dell’accessibilità delle strutture e della stagionalità delle concessioni.
Lo Sdi, tramite il suo portavoce Umberto Perosino, ritiene inoltre che «vada salvaguardato il principio per cui il suolo pubblico deve essere dato in concessione per favorire qualsiasi iniziativa economica idonea, ma la concessione non si può trasformare in una specie di diritto di proprietà per cui sul suolo pubblico sia possibile fare di tutto e di più. Esigenze previste tra l’altro anche da una delibera consiliare del 30 aprile 1994 che regolamentava le concessioni per uso commerciale del suolo pubblico».
GESTIONE DEL PALACONGRESSI Nel summit del 4 luglio le forze politiche della sinistra “post Partito Democratico” hanno espresso preoccupazione per l’adeguatezza degli spazi culturali cittadini dopo la chiusura del cinema Calabresi. Il rimedio? L’apertura immediata del teatro Concordia e uno sforzo dell’amministrazione comunale per la ricontrattazione della gestione privata del Palacongressi, «che tenga adeguato conto delle esigenze sociali e culturali della città», si legge in una nota del rappresentante di Sinistra Democratica Giorgio Mancini.
I partecipanti all’incontro hanno convenuto sulla necessità di approfondire congiuntamente i temi del nuovo Prg e della viabilità cittadina, con l’auspicio di dare vita a un coordinamento permanente di tutte le forze della sinistra.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento