CIVITANOVA MARCHE – Due grandi appuntamenti – sabato 7 luglio, dalle 21,30 – al Teatro Rossini. In prima assoluta sarà di scena il Bolero, messo in scena dal Balletto di Roma, compagnia di grande stile ed energia, tra le più importanti realtà della danza nel nostro Paese. Opera di Maurice Ravel, composta nel 1928 come un intreccio di passioni in una taverna spagnola, è stato coreografata da alcuni dei più grandi maestri della danza, affascinando il pubblico e raggiungendo così celebrità indiscussa.
Poi – ad arricchire il programma – il Balletto di Roma presenterà al pubblico del festival anche le coreografie Turnpike di Mauro Bigonzetti su musica di Bach, Noon di Eugenio Sciliano su musica di Eric Serra e Il racconto del mito di Milena Zullo su musica di Vivaldi.
Nello stesso giorno si terrà l’incontro con i membri dell’Adep (Associazione Danza Esercizio e Promozione), per discutere delle prospettive e dei nuovi scenari della danza italiana.
Gli appuntamenti fanno parte del Festival internazionale Civitanova Danza – dedicato al maestro Enrico Cecchetti. Per informazioni e biglietti (da 15,00 euro a 30,00 euro): Teatro Rossini (orario: 18.30 – 21) tel. 0733.812936, http://www.civitanovadanza.it/.
Lascia un commento