SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Parte in via sperimentale, lunedì 8 luglio, una prima fase di ristrutturazione del trasporto pubblico urbano sul territorio di San Benedetto. In particolare, vengono istituite due nuove linee, la 3 e la 3/, che dalla Stazione ferroviaria raggiungono l’ospedale, il cimitero, il quartiere Ponterotto.
Queste linee partono ogni mezz’ora, in coincidenza con l’arrivo dei mezzi delle linee 2/ e 5, di cui viene abbreviato il percorso (la prima percorrerà quindi il tratto da via Turati a Porto d’Ascoli alla Stazione; la n. 5, sempre da via Turati, percorre viale dello Sport, e arriva alla Stazione. L’ultima linea del trasporto urbano sambenedettese, la n. 8, parte da via Cervi alla Sentina e attraversa Porto d’Ascoli centro, la SS 16, e raggiunge l’ospedale, la Stazione, e la zona porto). La 3/ proseguirà ogni ora per via Montagna dei Fiori e via Santa Croce.
La seconda novità riguarda l’istituzione del biglietto orario, valido per 60 minuti, e unicamente per la prosecuzione del tragitto dalla Stazione verso ospedale, cimitero e Ponterotto. Si intende dunque che per tornare indietro si deve fare un altro biglietto.
In precedenza le linee 2/ e 5 raggiungevano il quartiere Ponterotto, ma non riuscivano più ad essere puntuali, a causa del traffico. La ristrutturazione è resa possibile grazie al fatto che la Regione Marche ha assegnato percorrenze chilometriche supplementari annue al Comune di San Benedetto del Tronto.
Il collegamento da Porto d’Ascoli con Fosso dei Galli e viceversa viene assicurato dalla linea n. 4 (da via Turati, via Torino, Fosso dei Galli, via Val Cuvia, via Val Tiberina, e di nuovo Porto d’Ascoli centro).
A breve sarà comunque disponibile un orario dei trasporti ubrani, con il grafico delle linee, presso le rivendite dei biglietti (tabaccherie, uffici Start alla stazione e presso la sede di via Mamiani, oltre che all’Ufficio relazioni con il pubblico
Lascia un commento