SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Defezione di tutta l’opposizione dal Consiglio comunale che voterà l’approvazione del cosiddetto Schema Direttore e dimissioni dei consiglieri Forlì, Vignoli, Nico e Gabrielli dalla presidenza di quattro commissioni consiliari.
Ad annunciare queste contromisure è proprio Bruno Gabrielli, che accusa la maggioranza di «serbare al riparo da sguardi indiscreti» l’elaborato preparatorio nel nuovo Piano regolatore dell’architetto Zazio.
Il consigliere di Forza Italia riferisce che gli uffici tecnici del Comune hanno praticamente concluso il lavoro sull’elaborato tecnico: «Luglio e agosto sono mesi vacanzieri in cui fisiologicamente si abbassa la guardia. Crediamo che una discussione seria sull’urbanistica vada fatta a settembre. Approvare ora lo Schema è una forzatura e un colpo di mano. Faccio appello ai colleghi consiglieri per chiedere una maggiore partecipazione».
Infine un amarcord sull’iter seguito dalla pianificazione urbanistica elaborata dal professor Piergiorgio Bellagamba ai tempi dell’amministrazione Martinelli: «Il Piano Idea ha avuto alle sue spalle tutta una serie di incontri preparatori con le categorie, i cittadini e i partiti. Nel nostro Prg avremmo inserito i vincoli permanenti sulle strutture ricettive per evitare le trasformazioni in edilizia residenziale. Questa amministrazione cosa vuole fare? Le premesse non sono buone».
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
“Avremmo inserito?” Avete avuto 5 anni per farlo!!! Ma i “peggiori affari” in fatto di “trasformazioni edilizie” non sono forse passati con la precedente amministrazione? Ne devo nominare una caso? Una a caso, di un CINEMA a caso, in una città a caso? Vogliamo parlare della penale che si sarebbe dovuta pagare? Lasciamo stare và. Ma ci vuole tanto per mettere (o molto probabilmente RI-mettere) regole che dicano che una struttura turistica (a maggior ragione una struttura CULTURALE) non può essere trasformata in residenziale? E’ una regola semplice e basilare che, per esempio, a Grottammare c’è. Rimprovero la vecchia amministrazione… Leggi il resto »
Come non darti ragione Ventura… dopo aver permesso la fine del Calabresi, fatto trasformare Hotel in appartamenti e Residence.
E si lamentano ora con la nuova amministrazione di che cosa?
Tutti a lamentarsi del Calabresi oggi, alcuni si inventano la storia dei lecci… altri il fatto che i lavori sono iniziati in estate… roba da ridere.
Come mai nessuno di loro, compresa la signora Sara, si è inalberato quando si poteva fare ancora qualcosa? Cosi i lecci rimanevano al loro posto e non avremmo assistito all’apertura di un cantiere che se è stato aperto è perche la legge lo consente…
Condivido le vostre considerazioni ,Ventura e Gavroche, anzi aggiungo che la memoria di taluni vive un vero e proprio black out chimico…
ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO con i commenti che mi hanno preceduto. L'attuale amministrazione, anche perchè specificato sul programma di mandato, si impegnerà al massimo affinchè non accada più che certi imprenditori arroganti prendano in giro la città intera (cittadini, turisti ed amministratori) grazie a carenze normative. Quindi nel nuovo regolamento edilizio e con il nuovo PRG, verrà vietato la demolizione in centro e/o lungomare durante il periodo estivo e (lo spero vivamente) il cambio di destinazione da turistico-culturale a residenziale.
Perdonate, condivido ma non è un po' troppo tardi? considerato che il Calabresi è andato e che da quanto dicono Atlantide sia già stata "riconvertita", cosa c'è rimasto di turistico-culturale al centro? Il Garden? mio nonno direbbe che questo è chiudere il recinto dopo che le pecore sono scappate, e la sensazione -non piacevole- che ho è che chi doveva fare ha già fatto, e ora si può anche "accontentare" la cittadinanza. La quale però, come non se ne fa nulla di residence, non se ne fa granchè neppure di nuovi hotel… Certo, meglio che questa regolamentazione ci sia, non… Leggi il resto »