SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una fanciulla uscita dal mare, la Bandiera blu, i sindaci dei Comuni del comprensorio: questi gli elementi della cerimonia che si terrà venerdi 6 luglio presso il Circolo Nautico Sambenedettese per celebrare la consegna delle Bandiere Blu del Fee (consegnate a San Benedetto, Grottammare, Cupra e Martinsicuro) e delle Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano (consegnate recentemente ad Acquaviva Picena e a Ripatransone).
Il programma della serata prevede un aperitivo buffet alle ore 19:30, in cui verranno offerti i prodotti tipici del territorio marchigiano; alle ore 21:00 “Lo spettacolo del Piceno”, manifestazione sulla storia, cultura e tradizioni dei Comuni premiati, per poi concludersi alle ore 22:30 con la Consegna ufficiale delle Bandiere Blu 2007. Prima ci sarà spazio per gli spettacoli della “Compagnia dei Folli”, un anticipo di “Sponsalia” di Acquaviva e di “Cabaret Amoremio!” con un cabarettista proveniente dalla manifestazione grottammarese.
Il momento più spettacolare sarà la consegna della grande bandiera blu al sindaco Gaspari: dal mare fuoriuscirà una sfera con all’interno una donna che darà la bandiera al sindaco di San Benedetto, poi tutti i sindaci della zona verranno invitati sul palco per figurare insieme alla bandiera. Gli spettacoli verranno chiusi dalla rappresentazione de “Il Cavallino di Fuoco” e dal cantante Luca Lattanzi. In conclusione il sindaco di Ascoli Pietro Celani annuncerà la richiesta fatta all’Unesco per far diventare la sua città “Patrimonio dell’umanità”.
«In questo incontro con i rappresentanti dei Comuni premiati e con il sindaco di Ascoli si discuterà dell’importanza di creare per la nostra zona una strategia unitaria e un marchio affinché il connubio fra mare ed entroterra sia sempre più forte»: queste sono state le parole del vice sindaco Antimo Di Francesco, che ha presentato l’evento in un incontro in cui sono intervenuti l’assessore all’ambiente Canducci e i rappresentanti provenienti dai comuni di Cupra, Acquaviva, Martinsicuro e Ripatransone insieme al presidente Malavolta della Carisap, che insieme al gruppo bancario San Paolo forniscono il sostegno finanziario dell’iniziativa.
Lascia un commento
In riferimento all' assegnazione del riconoscimento a Martinsicuro:
"E' ora che i cittadini e l'amministrazione facciano un passo indietro e comincino a pensare a cosa manca alle spiagge Martinsicuresi per renderle "Bandiera Blu" anche con i fatti. Se qualcuno ha "chiuso (o strizzato) un'occhio" fino ad oggi non è detto che debba farlo per sempre.
Un riconoscimento è sempre frutto di un progetto/lavoro svolto con esiti positivi".
Estratto da: http://martinsicurocity.blogspot.com/