SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Prove di Samb che verrà. Mercoledì il presidente Gianni Tormenti e il direttore sportivo Maurizio Natali saranno a Milano, all’Ata Quark Hotel, per i primi giorni di trattative. I due si tratterranno in Lombardia fino a venerdì.
Tanti i nomi su cui la dirigenza rossoblu lavorerà. Insieme a quelli già noti (ne diamo conto a parte) ce ne sono altri che fanno capo a squadre della massima serie.
Per esempio l’Inter, società con la quale sembra poter nascere un proficuo rapporto di collaborazione: interessano il centrocampista della Primavera nerazzurra Davide Fais, che si adatta a giocare da terzino destro; il mediano Fabrizio Biava (24 anni), l’anno scorso alla Pro Patria e due stagioni fa all’Acireale di mister Ugolotti; e il difensore Nicholas Devis Giani (21 anni), anche lui nel corso della stagione appena archiviata a Busto Arsizio e l’anno precedente a Cremona.
Il diesse Natali potrebbe poi pescare dalla Primavera della Sampdoria. Sul taccuino del dirigente ferrarese sono segnati i nomi del terzino sinistro Gianluigi Bianco (18 anni), del centrocampista Paolo Castellazzi (20) e della punta Gabriel Enzo Ferrari (19 anni a settembre).
Sembrano piacere anche il centrale difensivo di scuola milanista Mirco Stefani (23), l’anno scorso alla Reggiana, il centrocampista del Cagliari Salvatore Burrai (20), il quale in maggio ha esordito nel corso di Ascoli-Cagliari, e il difensore della Roma Andrea Giacomini (’87).
Interessa infine un altro difensore, stavolta dell’Atalanta: si tratta del classe ’87 Dario Bergamelli, la stagione scorsa prima alla Salernitana e poi, da gennaio, a Monza (in biancorosso però ha collezionato una sola presenza).
Ha collaborato Pier Paolo Flammini
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
… basta che non ci riempiamo di prestiti anche quest'anno… dovremmo iniziare a costruire un gruppo-base altrimenti ogni anno si cambieranno 20 giocatori e così facendo non si va da nessuna parte.
lorenzo x favore non cominciare a dare dei consigli su quello che deve fare la societa'.loro sono imprenditori e sanno quello che vogliono,non gli serve i consigli di nessuno.loro sanno dove vogliono arrivare,l'importante e che la squadra resti sempre competitiva; prestiti acquisti etc…poi tanto x cominciare si sta parlando di contratti biennali e triennali con giocatori svincolati,per quanto riguarda i giocatori delle primavere di a e b ,quelli scordateli,pero' nel complesso servono .poi gia ci sono palladini e visi poi landaida,quindi si sta cercando a differenza dello scorso anno di fare una base solida di esperti su cui far crescere… Leggi il resto »
Certo, però qualche giovane di belle speranze ci vuole… in C1 sono importanti. l'importante è accordarsi sulla cifra per il futuro riscatto, com'è stato fatto per Zammuto (che ora non vuole rimanere, ma intanto la Samb può vendere la sua metà), in modo che la Samb abbia qualche speranza di trattenerli se si dimostrano validi.
Ma i giovani della nostra beretti vincitrice del titolo nazionale che fine hanno fatto?
Puo' essere che neanche uno puo' essere lanciato in prima squadra?
X SPIRITO. I giovani non sono della Berretti che hanno vinto il titolo nazionale ma gli allievi. Adesso dovrebbero avere 16-17 anni, facciamoli crescere senza bruciare le tappe. Cià