SAN BENEDETTI DEL TRONTO – La 35esima edizione della Festa dell’Unità, in programma in piazza Mar del Plata (dietro il faro di S. Benedetto) dal 5 all’8 luglio, prevede un calendario ricco di eventi e interessante sotto ogni profilo: mostre e spettacoli, stand gastronomico e aperitivi su temi d’attualità come sicurezza e immigrazione.
Ecco alcuni appuntamenti: giovedi 5 luglio alle ore 19,00 inaugurazione della mostra fotografica “Donnamare – percorso tra il sentimento e l’orrore delle donne del mare” di Daniele Cinciripini: le immagini e i racconti delle donne della tradizione marinara in una lettura autenticamente femminile degli spazi e dei luoghi dove esse vivono, lavorano e provano emozioni.
Il 7 luglio, alle ore 19, incontro dibattito dal titolo “Mai più morti bianche” cui parteciperanno i Segretari provinciali di CGIL CISL UIL, firmatari di un Protocollo d’intesa con la Provincia di Ascoli Piceno sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, Paolo Trincia, primario del servizio Medicina del lavoro ASUR zona territoriale 12 di San Benedetto del Tronto, Romano Benini, consulente del Ministro del Lavoro Cesare Damiano, Angelo Ferracuti, scrittore di Fermo.
Domenica 8 luglio, alle ore 19 nello spazio di approfondimento politico, dibattito dal titolo “Da noi nessuno è straniero”. Parteciperanno l’assessore Loredana Emili; Annalia Savini, project manager e assistente sociale in rappresentanza della Associazione On the road; Zouhair Ben Hamed, in rappresentanza della consulta degli immigrati del Comune di San Benedetto del Tronto; Sally Kane, membro della segreteria della Camera del lavoro di Ancona con delega al mercato del lavoro e immigrazione per conto della CGIL nazionale; Don Massimo Mappelli della Casa della Carità di Milano del Cardinal Martini.
Verrà allestita inoltre un’area cinema per piccoli e spettacoli dal vivo, il tutto rigorosamente gratuito.
Lascia un commento