SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Tra l’entusiasmo generale, nell’ambito della manifestazione capitolina “Torri per la Pace”, si è conclusa la prima edizione della manifestazione cicloturistica “Antiqua Salaria”, che si è tenuta lo scorso fine settimana sull’antico percorso della via del sale, promossa dall’assessorato al Turismo della Provincia di Ascoli Piceno e dal GAL (Gruppo di Azione Locale) Piceno con il contributo del Comitato organizzatore Exsalenda e dell’associazione turistica “Cuore dei Sibillini” e “Colline Picene”.
Partito da San Benedetto del Tronto venerdì 29 giugno, il gruppo di cicloturisti è approdato due giorni dopo, domenica 1 luglio, nella capitale, sul circuito predisposto dal Comune di Roma – VIII Municipio a Tor Vergata dove, a breve, sorgerà una grande cittadella dello sport.
Il percorso, di notevole valore storico, culturale e naturalistico, ha riservato scorci paesaggistici di grande suggestione e piacevoli degustazioni di prodotti tipici. Interessante, in particolare, è stata la visita guidata della rocca di Arquata del Tronto, aperta per l’occasione, come la visita al comune di Cittaducale ed alle Terme di Vespasiano.
Quanto ai partecipanti, merita una citazione particolare um concorrente di ben 74 anni, Adelmo Sabatini, anima del gruppo, ma anche, attrezzato di tutto punto, del comandante della compagnia Carabinieri di San Benedetto, il capitano Giancarlo Vaccarini. Non va dimenticata, inoltre, la partecipazione di una rappresentanza del gruppo sportivo “napedalatanamagnata”, che già nel suo nome racchiude lo spirito della cicloturistica.
«Diversi sono stati i consensi che abbiamo ricevuto nelle varie tappe del percorso – ha sottolineato l’assessore provinciale al Turismo Avelio Marini – dal sindaco di Cittaducale, Giovanni Falcone, al sindaco dell’VIII Municipio del Comune di Roma, Fabrizio Scorzoni. Con loro, vista la buona riuscita di tale edizione, si sono già poste le basi per la prossima che avrà numeri ancor più importanti e puntiamo ad inserire l’iniziativa nei circuiti nazionali del cicloturismo».