SAN BENEDETTO DEL TRONTO – A San Benedetto hanno cominciato la loro splendida carriera e in riva all’Adriatico probabilmente la concluderanno.
Stefano Visi e Ottavio Palladini – ironia della sorte: tutti e due a dicembre spegneranno 36 candeline – l’anno passato compagni di squadra a Giulianova, torneranno a vestire il rossoblu della Sambenedettese. I due giocatori, già in predicato da tempo di fare ritorno alla società che li ha lanciati nel mondo del calcio, in giornata hanno raggiunto l’accordo con il presidente Gianni Tormenti e il direttore sportivo Maurizio Natali.
Contratto annuale per tutti e due. Ma soprattutto: hanno accettato di fare da chiocce a un gruppo che, quasi certamente, sarà giovanissimo.
Se per Palladini – per il quale potrebbe esserci anche un incarico all’interno della società quando avrà appeso le scarpette al chiodo – non ci sono problemi di alcun tipo, per il portiere di Pedaso bisogna prima aspettare che si definisca la situazione a Giulianova, dove il presidente Sandro Quartiglia sembra sul punto di cedere la società a una cordata locale.
«Con la Samb ho raggiunto l’accordo in un secondo – spiega Visi – Ho parlato sia con Tormenti sia con mister Ugolotti e non ci sono problemi: mi sta benissimo partire da secondo, tanto a San Benedetto gli stimoli si trovano comunque. Adesso però aspetto di parlare con qualcuno del Giulianova per “liberarmi”: ho un altro anno di contratto con il club giallorosso e devo rescinderlo prima di poter firmare per la Samb. Speriamo si sistemi tutto al più presto».
Visi tornerebbe in rossoblu a distanza di 5 anni – l’ultima stagione, in C2, nel campionato edizione 2001-02 – mentre per Palladini si tratterebbe di un vero e proprio ritorno alle origini, visto che non indossa la maglia della squadra della sua città dal ’92.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Come commentavo qualche settimana fa, è un piacere notare che una volta tanto anche nel calcio contano i sentimenti e la gratitudine. I giocatori più giovani dovrebbero imparare qualcosa da questi due "vecchietti". Innanzitutto sono sicuro che avranno consigli tecnici per tutti. Poi, per arrivare a 36 anni e giocare ancora nei professionisti vuol dire aver anche condotto una vita privata seria e sana per applicarsi con dedizione alla disciplina sportiva. Inoltre, chi dopo mezza stagione in C1 chiede di essere trasferito in B per "diritto divino" imparerebbe da questi due signori che nel calcio le serie superiori vanno guadagnate… Leggi il resto »
caro Lorenzo con la tua poesia in serie C si farà poca strada, guarda il Giulianova che bella fine ha fatto.
a questo punto proporrei di richiamare altre esperienze della stessa nidata, che ne dite di Vecchiola e Parlato? Richiamiamo anche Manni che almeno ancora corre sulla fascia.
per carità tutti bravi ragazzi ma con dei limiti che l'età non può che aver evidenziato.
speriamo bene.
Visone ed olivieri stavano alla fermana che ha fatto meno punti del giulianova… Poi se vogliamo dare un giudizio tecnico atletico andatevi a vedere il rendimento dei 2 l’anno scorso: erano sempre i migliori in campo. Se il giulianova ha fatto pochi punti e’ perche’ schierava alcuni beretti e aveva gravissimi problemi societari. Finora le scelte sono state azzeccate e se partiamo in ritiro con la rosa quasi al completo, prevedo un campionato di vertice
E poi non è detto che siano titolari. Visi quasi sicuramente non lo sarà (ma in caso di necessità è sempre una garanzia), Palladini forse sì, compatibilmente con la sua forma atletica (ma col Giulianova mi sembrava abbastanza integro). Ma il loro apporto nello spogliatoio, l'esperienza che possono dare ai giovani e il loro senso di appartenenza alla Samb saranno senza dubbio utilissimi.
Come dice Basilare (siamo quasi sempre d'accordo!) non è detto che partano titolari. Sono stati presi per fare gruppo. Con il tuo "pragmatismo", invece caro vale, si fa la fine di quelli che prendono i giovani che poi a metà stagione vogliono andare via perché hanno fatto qualche gol e vogliono subito più soldi e una categoria maggiore. Potrei condividere la tua affermazione se avessimo tutta la squadra con età media di 36 anni, ma sono solo 2 giocatori! Sarei pronto a scommettere se avessimo la controprova del fatto che con due giocatori di tale esperienza (anche se non avessero… Leggi il resto »