SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è concluso con successo il 9° “Corso di fotografia dall’analogico al digitale” organizzato dal Fotocineclub Sambenedettese e rivolto a persone di ogni età. L’iniziativa ha avuto anche quest’anno una grande adesione, con circa quarantina iscritti provenienti dal San Benedetto e dai paesi limitrofi, con una presenza pressoché costante alle dodici lezioni del corso.
Gli istruttori Gianfranco Marzetti, Prometeo Camiscioli e Leandro Diletti, tutti del circolo fotografico, oltre che insegnare le più elementari tecniche di base per la conoscenza e il miglior sfruttamento del mezzo fotografico, hanno cercato di trasmettere quella passione comune a tutti i fotoamatori facendo conoscere tra l’altro gli accorgimenti necessari per fare di un semplice passatempo un mezzo di creatività, di studio, di ricerca e anche di socializzazione.
Particolarmente seguite le lezioni riguardanti la composizione dell’immagine, lo studio della luce e le tecniche di esposizione, nonché molto animate e discusse le lezioni riguardanti la sezione del digitale che hanno riguardato il computer, la fotocamera digitale, i sensori, i formati grafici, il colore, la scansione , la tecnica di stampa e i vari software legati all’immagine fotografica e al multimediale.
Alle lezioni teoriche sono poi seguite anche quelle pratiche con delle escursioni domenicali sia diurne che notturne, dei propri e veri work-shop che hanno permesso di visitare e fotografare nei loro aspetti e angoli più caratteristici dei simpatici paesi del Piceno come Acquaviva Picena, Grottammare alto e Campofilone.
Interessante infine la gita fotografica effettuata a Tivoli, dove a Villa d’Este e a Villa Gregoriana gli aspiranti fotoreporter si sono potuti sbizzarrire nelle riprese particolari dei giochi d’acqua adoperando le più svariate tecniche di ripresa.
In tale fase preziosa è stata la guida e l’attenzione rivolta ai corsisti da parte dei diversi assistenti soci del club, come Pierpaolo Giorgini, Luigi Giudici, Felice Ciotti, Maurizio Gabrielli, Quinto Oddi, Marina Brancaccio, Serafina Esposto e Gianfranco Marzetti, i quali si sono messi a disposizione degli “scolari” con consigli e utili suggerimenti.
Con le foto realizzate durante il corso sarà allestita una mostra fotografica che verrà esposta a novembre presso la Biblioteca Comunale e per un anno sul sito internet del fotocineclub.
Il Corso di fotografia ha goduto del patrocinio della FIAF la Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche nonché del Comune di San Benedetto del Tronto, il cui Assessore alla Cultura Margherita Sorge che ha voluto presenziare alla chiusura del corso che, nella serata del 27 giugno, presso la sede del circolo ha visto “diplomati” in un’atmosfera cordiale e simpatica i novelli “fotoreporters”: Tonino Bianconi, Giuseppe Bruni, Carducci Monia, Rosanna Carota, Mara Cipriani, Alessandro D’angelo, Alessandro Di Emidio, Nazzareno Forilini, Antonella Formica, Alessia Giobbi, Francesco Giovannelli, Giorgia Guidotti, Simone Malavolta, Barbara Marconi, Sabrina Mariani, Mauro Marinelli, Silvia Marinelli, Guglielmo Montebello, Devid Morresi, Marco Orlandi, Gian Mario Pagani, Caterina Piunti, Laura Pulsoni, Fabio Ragonese, Piera Rossi, Andrea Ruffini, Mario Scartozzi, Giovanni Seghetti, Giuseppe Speca, Chiara Speranza, Leonardo Spina, Mauro Trifoni, Giuseppe Troiani, Saverino Vallorani, Natalia Vasylyna, Silvia Vespasiani, Christian Vesperini, Nazzareno Viviani.
Lascia un commento