GROTTAMMARE – Prenderà il via alle 20.30, con la celebrazione della messa allo stadio comunale la serata dedicata al corteo storico della Sacra Giubilare 2007.
Il corteo, che rievoca l’ammaraggio di papa Alessandro III e la concessione dell’indulgenza plenaria alla comunità locale che lo accolse nel lontano 1177, si snoderà dalla Chiesa di San Martino alla Chiesa di San Giovanni Battista, percorrendo varie vie del centro cittadino. Al gruppo si uniranno musici e animatori in stile medievale si per accentuare il contesto di festa.
Quattro le scene proposte: “Lo sbarco del Papa”, scena che aprirà la rappresentazione “La città in festa” che accoglie l’arrivo del pontefice con le rappresentanze dei quattro quartieri antichi di Grottammare, “La traslazione del Rosso Stendardo”, rievocherà invece avvenimenti di epoche successive, come chiaramente emergerà dalla foggia dei costumi di fine ‘500, e chiuderà il tutto la IV scena, “La processione dei Santi”, costituita dal corteo religioso, dallo stendardo comunale della Sacra (benedetto da Papa Giovanni Paolo II) e dalle autorità religiose, militari e civili.
La sfilata avrà inizio intorno alle ore 22, dopo la Solenne concelebrazione eucaristica presieduta da Mons. Luigi Conti, arcivescovo metropolita di Fermo e da Mons. Gervasio Gestori, vescovo di S. Benedetto-Ripatransone-Montalto, nel campo sportivo comunale, alle ore 20.30.
Questo il percorso: via San Martino, via Sant’Antonio, sp Valtesino, viale Ballestra, via Marconi, piazza Fazzini, via F.lli Cairoli, viale Sisto V, piazza Stazione, viale Crucioli, via Laureati, via F.lli Rosselli, piazza Garibaldi, via Sant’Agostino, via Palmaroli, via San Giovanni, piazza Peretti.
Si consiglia di usufruire dei parcheggi situati nelle seguenti zone e vie: lungomare, Stazione, Stadio Comunale, via Bernini, via De Curtis, via Da Vinci, via Michelangelo, via Tintoretto, e negli altri spazi che saranno indicati mediante apposita segnaletica.
Lascia un commento