SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La sezione Ds “Antonio Gramsci” stigmatizza l’atteggiamento del centrodestra che dopo le discussioni su come destinare l’avanzo di bilancio 2006 ha puntato il dito contro i ricavi inferiori alle attese dai parcheggi a pagamento sul lungomare, tralasciando la destinazione delle risorse economiche in altri settori strategici.
«Crediamo che sia più utile e costruttivo trarre le tante indicazioni positive per riflettere sulla possibilità di pedonalizzare il lato est del lungomare Nord e procedere verso una riqualificazione totale e di qualità che proietti il nostro lungomare nel panorama europeo, pensando alla possibilità di creare spazi tematici dedicati allo sport, ai bambini, alla cultura e all’aggregazione, ma soprattutto uno spazio attrezzato tutto dedicato alle problematiche dell’handicap per l’accesso al mare dei disabili in piena autonomia per un turismo sociale e solidale all’avanguardia in Europa», si legge in una nota del segretario di sezione Fabio Urbinati, il quale auspica l’apertura di una discussione seria in questo senso.
L’istituzione delle zone blu, aggiunge Urbinati, è stata decisa principalmente per «cercare di dare una maggior vivibilità al nostro lungomare contribuendo allo stesso tempo alla risoluzione di un problema che sta seriamente interessando la nostra città, cioè l’inquinamento da traffico veicolare e da polveri sottili. E’ nostro dovere valorizzare questo patrimonio, tutelarlo e salvaguardarlo per le generazioni future».
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Non sono d'accordo. La particolarità e l'unicità del nostro lungomare (quello Nord, visto che quello Sud è diversamente caratterizzato) è appunto nell'essere ampio e a due sensi di marcia. Non rinunciamo a questa unicità.
L'accesso al mare dei disabili non è possibile già ora? Mi pare che praticamente tutti gli chalet e quasi tutte le spiagge libere siano dotate di scivoli…
Caro Fabio,
non ti ho citato nel mio ultimo DisAppunto (“Finalmente è Primavera”). Consideriamola per ora una mia dimenticanza. A proposito della pedonalizzazione totale del lungomare est, secondo me, hai visto giusto; è solo questione di tempo. Non può essere diversamente e lo testimonia anche il fatto che tutte le auto ora parcheggiate sulle linee blu potrebbero trovare comodamente posto nel tratto del lungomare ovest. Un concetto che avevo tra l’atro già espresso anch’io in un mio precedente articolo.
IL DIRETTORE
Non credo che pedonalizzare il lato est sia una grande idea, gia' per fare sbt-pda spesso ci si impiega oltre mezzora.
Proviamo ad analizzare razionalmente la situazione del lungomare. Da PDA a las vegas abbiamo un determinato spazio tra la quinta edilizia a ovest (alberghi) e l'inizio della spiaggia a est. Dopo las vegas e fino a SBT tale spazio è nettamente piu' ampio. Provate ad analizzare il seguente segmento: lo spazio compreso tra l'inizio della spiaggia e la linea blu che delimita a destra la carreggiata verso nord. Se vi fate un giretto sul nostro splendido lungomare (diciamolo chiaro: IL PIU' BELLO D'EUROPA) potete verificare che nonostante nel tratto nordo ci siano 2 carreggiate, il segmento di cui sopra è,… Leggi il resto »
X spirito: In bici per fare sbt pda ci vogliono 5-10 minuti… e non s'inquina :-)
La pedonalizzazione del lungomare nord,del tratto est,non sarebbe altro che la continuazione del nuovo lungomare che inizia da Porto D'Ascoli.
D'altro canto se cosi' non fosse cosa si andrebbe a riqualificare nel tratto nord?Quei pochi metri tra il ciglio del marciapiede e gli chalet?
A Porto D'Ascoli praticamente la riqualificazione e' avvenuta nell'altra meta' del lungomare mentre nell'altra meta' oltre a quei 2 metri di marciapiede sono stati rifatti i sottoservizi e l'asfalto.
Quindi se procedereranno alla riqualificazione del tratto nord sara' INEVITABILE la pedonalizzazione del tratto est.
Sono favorevolissimo a questa proposta, tra l'altro da me più volte suggerita, in quanto si tratta dell'unico modo di modernizzare ulteriormente il nostro lungomare. Ricordiamo che in tutti gli spazi dove il pedone e il ciclista sono "sovrani" a discapito delle automobili aumentano il benessere e lo stesso commercio; le due corsie sul lungomare sono fonte di soventi incidenti, e soprattutto per i pedoni, quasi tutti turisti, attraversarlo è molto rischioso, anche nelle strisce pedonali (peggior biglietto da visita). Inoltre, specie durante la settimana, essendoci meno traffico, il rumore generato è notevole e fastidioso. Oltretutto, poiché nel 2008 i lavori… Leggi il resto »
Io abito in zona Conad, e chiaramente per andare sul lungomare prendo la bici, però bisogna anche pensare a chi non è di SBT (turisti, passanti, pendolari) e/o non ha altri mezzi per muoversi oltre l'auto. Secondo me per pedonalizzare il lato nord (che sarebbe ovviamente bellissimo) bisognerebbe prima creare le infrastrutture (parcheggi e mezzi pubblici), altrimenti si renderebbe quasi impossibile l'attraversamento della città in tempi rapidi (non tutti sono in ferie e possono impiegare 1 ora per fare SBT—>P.D'A o viceversa.
San Benedetto è una città estesa soprattutto sull'asse nord-sud, e quindi il traffico veicolare si svolge soprattutto sull'asse nord-sud, tramite tre strade principali: SS 16, asse viale de Gasperi-viale dello Sport, Lungomare. Se togliamo una corsia al Lungomare ho paura che il traffico ne risentirebbe… inoltre, come osservava SBT Capoluogo, lo spazio pedonale-ciclabile del lungomare nord è già abbastanza ampio (e l'imminente riqualificazione lo migliorerà, si spera): estenderlo ancora di più mi pare eccessivo, d'inverno sarebbe una landa desolata…
non mi sembra una buona idea. Innanzitutto pedonalizzare l'intera corsia est e quindi effettuare la sua ristrutturazione mantenedo le misure attuali….verrebbe a costare piu del doppio di quello che si è speso nel tratto sud. Poi , per quanto riguarda il traffico diventerebbe un grosso problema in quanto le vie parallele al lungomare non sono adatte come invece a Porto d' Ascoli ad uno scorrimento agevole del traffico.
Per non parlare dei parcheggi…. insomma mi sembra al momento una strada poco percorribile
Io sinceramente non so dire se questa è una buona o cattiva idea, comunque sia leggendo i commenti non a favore di essa, noto che le più grandi perplessità sono riguardo agli spostamenti nord- sud nella città, in poche parole si parla di viabilità… e io proprio su questo vorrei dire un pò di cose, perchè secondo me a sbt noi facciamo troppi "capricci" perchè vogliamo il bel marciapiede sul lungomare, su viale de gasperi, sappiamo che spostarsi nelle direzioni sud nord e viceversa è davvero CAOTICO, ma non ci chiedamo perchè….e i veri problemi rimangono. Allora io vorrei fare… Leggi il resto »