MASSIGNANO – Una mostra itinerante: la Sala Consiliare, l’ex mattatoio e l’ex lavatoio saranno gli spazi presso i quali esporranno sette giovani artisti. Massignano accende i riflettori sull’arte per far scoprire e valorizzare il suo territorio, ed i partecipanti all’esposizione potranno esprimersi su ciò che secondo loro merita attenzione, sempre in maniera artistica.

I giovani puntano sulla storia e la storia – quella emanata da edifici che hanno vinto i secoli e da un’atmosfera che solo i piccoli centri emanano – punta su di loro: ciascuno, a modo suo, cerca di emergere, senza però che ci siano sopraffazioni o supremazie dell’una sull’altra. E l’immagine simbolo della mostra sintetizza il rapporto instaurato tra le parti ed il tutto, artisti e territorio: sebbene manchi un argomento comune che leghi le opere degli artista, ciascuna di esse è fondamentale per tratteggiare e descrivere un aspetto particolare, visto sotto uno specifico punto di vista, dell’arte contemporanea.

La collettiva, che raccoglie le opere di Giovanni Gaggia, Francesca Gentili, Maicol e Mirco, Elena Rapa, Rita Soccio, Sure Creative Lab e Rita Vitali Rosati, vuole dare un contributo critico su quello che è l’arte oggi per le nuove generazioni, inteso e filtrato dagli eventi contingenti. 

Supervisiona il tutto l’occhio vigile di Franco Marconi dell’omonima Galleria con sede a Cupra Marittima. Il testo critico è di Dario Ciferri.

L’appuntamento è quindi per domenica 1 luglio a partire dalle ore 18.00,a Massignano. Chi non potesse ragigungere la cittadina picena il giorno dell’inaugurazione, avrà tempo tutti i giorni fino al 30 luglio dalle 21 alle 24. Ingresso gratuito.