SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Venerdì 29, sabato 30 giugno e domenica 1 luglio prende il via il primo Festival di Artisti Vaganti. Clown, giocolieri, trampolisti, attori, palloncinieri, equilibristi, insomma, tutto il mondo incantato dell’arte circense.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Arte Viva con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno, il Comune di San Benedetto del Tronto, Commercentro, cooperativa Riviera Delle Palme e Assoartisti dell’Adriatico. Direttore artistico dell’evento è Andrea Mariani, coadiuvato dallo staff organizzativo tra cui Sonia Palermo, Marco Talamonti.
Arrivati da tutta Italia e dall’estero gli artisti, fra cui Fede Schoch, Gaby Corbo, Brunitus, Stefano Ricca, mago Caucciù, Attivamente, La compagnia del Girasole, Eruk e Lulù, Circolare e molti altri, si preparano a invadere di colori e di allegria la città. Fittissimo il programma di questo fine settimana.

Venerdì 29 gli artisti si esibiscono lungo il tratto di lungomare di Porto D’Ascoli. Sabato 30, mattina e pomeriggio sono dedicati ai laboratori di giocoleria aperti al pubblico: corsi di giocoleria, dai rudimenti per i neofiti fino ai corsi di tecnica avanzata per professionisti, presso lo chalet Da Luigi, concessione 2, sul lungomare di San Benedetto. Gli spettacoli della serata sono dislocati nel centro della città. Domenica 1 luglio, di nuovo corsi di giocoleria in mattinata, presso diversi chalet del lungomare di San Benedetto. E nel pomeriggio parata degli artisti.
La sfilata di tutti gli artisti in pompa magna, scortata dalla polizia municipale, dall’ex camping, fino alla concessione numero 2, introduce la serata del gran galà. In piazza Matteotti, su un palco allestito per l’occasione, presentati dal duo Smile Carucci, gli artisti portano in scena il meglio del loro repertorio. Al termine, concerto dei Fabulous Daddy, nota Rock’n’Roll & Rockabilly band marchigiana.
«Un particolare ringraziamento- dice Andrea Mariani, art director- va all’assessore al turismo Domenico Mozzoni, al presidente della cooperativa Riviera delle Palme Gabriele Giudici, a Paolo Perazzoli e a Elio Giobbi dell’Assoartisti, che hanno seguito da vicino l’organizzazione dell’evento, dando il loro sostegno, confermando la loro sensibilità verso questa forma artistica, che riporta a essere bambini e a giocare con la fantasia».
Altre info e dettagli sul sito internet dell’Assoartisti che patrocina l’evento www.assoartistidelladriatico.it