GROTTAMMARE – Finiti i lavori di messa a punto del nuovo simbolo della Sacra Giubilare che, domenica 1° luglio, dopo la celebrazione della messa delle 20:30, verrà trasportato lungo tutte le strade cittadine, precedendo il lungo corteo che partirà alle 22.00 dallo stadio comunale. Si tratta di una riproduzione dell’imbarcazione con la quale nel 1177 il pontefice Alessandro III raggiunse il porto di Grottammare scampando a un fortunale.
Si tratta di una barca somigliante ad una antica galea dell’XI secolo, lunga 9 metri, alta 5 e larga 3, progettata dall’architetto Roberto Bua di Pesaro, che ci ha spiegato le caratteristiche di questo ottimo prodotto dell’artigianato locale: «La barca è stata costruita nell’entroterra di Fano da una falegnameria specializzata in lavori di scenografia. Sarà trainata a mano da 10/12 persone, ma non perché il manufatto sia pesante, per una questione scenica e anche per tenerla in tensione durante le discese. La barca è stata creata affinché possa essere poi conservata, era questo l’intento dell’amministrazione; negli anni si avrà a disposizione un oggetto che potrà essere poi modificato e diventerà quasi una “immagine” rituale di questa sacra».
Molto probabilmente alla fine della festa cittadina, il manufatto verrà esposto per un breve periodo in Piazza San Pio V .
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento