GROTTAMMARE – «Da tempo l’amministrazione comunale di Grottammare promuove progetti a sostegno delle popolazioni più deboli, afflitte dalla povertà o funestate dalla guerra»: sono le parole pronunciate dal sindaco Luigi Merli in relazione all’idea di devolvere l’incasso della serata inaugurale del Teatro delle Energie, il prossimo 29 giugno, a favore del popolo Saharawi, aderendo così alla campagna “Un sorriso per il deserto”. Da anni, infatti, la cittadina dedica parte della propria solidarietà all’alleviamento dei problemi di questa etnia, che vive nella zona del Sahara Occidentale in condizioni di estrema povertà e mancanza di diritti.
Così, per l’appuntamento inaugurale, previsto per le ore 19,30 e quindi, alle 21,30, vedrà la messa in scena di un concerto lirico con il famoso baritono grottammarese Andrea Concetti, i 20 euro del biglietto di ingresso saranno destinati a questo ponte solidale con l’altra sponda del Mediterraneo.
L’assessore alla Cultura Enrico Piergallini ha spiegato che «riteniamo che la cultura possa dare il proprio contributo e che i rappresentanti delle istituzioni e della politica possano per primi impegnarsi in questa iniziativa».
Il programma del concerto, oltre che il baritono Andrea Concetti, prevede brani tratti dalle più celebri opere liriche eseguiti al pianoforte dal Maestro Folco Vichi e sarà allietato dalle voci della soprano Maria Costanza Nocentini, dalla mezzosoprano Elena Belfiore, dal tenore Riccardo Botta. Presenta la serata Enrico Stinchelli, conduttore di RadioTre Rai.
I biglietti, al prezzo di 20 euro, sono in vendita presso gli uffici dell’assessorato alla Cultura tel. 0735.739230
Lascia un commento