SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Città, architetture, territori” è il titolo della sezione dedicata all’architettura, che la Fondazione Libero Bizzarri, in collaborazione con l’Università degli Studi di Camerino, Facoltà di Architettura e il Consorzio Universitario Piceno e con il patrocinio dell’ADI (Delegazione Marche Abruzzo Molise), presentanoall’interno della rassegna Premio Libero Bizzarri giunta quest’anno alla quattordicesima edizione.
Attraverso interviste, testimonianze storie vere o immaginate, bisognerà descrivere il tema del concorso, “Made in Italy & Italy in Made. Personaggi, fabbriche, oggetti del design italiano”, per raccontare le trasformazioni socio-culturali dell’Italia attraverso la storia degli oggetti, dei personaggi, delle imprese che hanno contribuito al successo del design italiano nel mondo e al benessere della vita degli italiani.
Non ci sono limiti ai settori verso cui rivolgere la propria attenzione: abbigliamento, arredamento, oggetti d’uso e quant’altro riporti al design italiano, dagli anni ’50 ad oggi.
La partecipazione è aperta ad autori italiani e stranieri. Ogni autore potrà partecipare con un solo documentario, senza preclusioni di stili, di generi, di tecniche di realizzazione e di durata. Le opere, che saranno giudicate da personalità del cinema e del design, dovranno essere inviate alla Fondazione Libero Bizzarri entro il 31 luglio 2007.
Info: Fondazione Libero Bizzarri, tel. 0735.753334 – fax 0735.763132, sito internet www.fondazionebizzarri.org
Lascia un commento