SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Modifiche e ritocchi, non solo per l’estate in corso ma anche per quella del 2008. Fra gli ultimi aggiustamenti concepiti dal Comune per le zone blu, l’abbonamento a 100 euro per i titolari di attività commerciali sul lungomare (permesso vincolato a un solo veicolo, identificato con la targa); il costo dell’abbonamento standard per tutta la stagione scende da 200 a 150 euro; con il precedente abbonamento da 200 euro, invece, si avrà accesso libero in tutti i parcheggi a pagamento della città.
Formalizzate anche le modifiche tariffarie già note (due euro per cinque ore di sosta; abbonamento da 30 euro anche per i residenti sul lungomare la cui abitazione ha un’entrata su una via perpendicolare o parallela; ticket da cinque euro come passe-partout giornaliero per qualsiasi parcheggio blu della città). «Stiamo pensando di offrire le agevolazioni per i residenti anche a chi prende in affitto un’abitazione in prima fila sul lungomare», aggiunge il sindaco Gaspari. Sarebbe anche un modo per far uscire dal sommerso alcuni contratti di locazione estiva.
ESTATE 2008. Qui le novità più notevoli. Una volta analizzati i vari report sull’esperimento dell’estate 2007, Gaspari medita di rivedere l’orario della sosta a pagamento, spostandolo dalle ore 20 attuali fino a mezzanotte, e di estendere la zona blu verso ovest, fino alla ferrovia. Nel mirino del sindaco c’è il quadrilatero costituito dall’ultimo tratto del lungomare nord, da via Virgilio, via Volta e via Trento.
«Valuteremo se ne varrà la pena – precisa il sindaco – e ne discuteremo con cittadini e residenti». Chi abita in quelle vie non godrebbe del permesso di sosta gratuito, così come è avvenuto quest’anno per la prima fila del lungomare.
L’obiettivo è scoraggiare ancora di più coloro che intendono recarsi in spiaggia con l’auto. Se oggi questa tipologia di utente della nostra spiaggia ha la possibilità di parcheggiare gratuitamente dietro il lungomare, dal 2008 per il Comune sarebbe cosa buona e giusta lasciare la propria auto a ovest della ferrovia adriatica. «Si notano già i positivi influssi delle zone blu sull’uso di mezzi di trasporto più sostenibile come la bici e lo scooter», dice il sindaco, che sta vedendo un progressivo assestamento nel cambio di abitudini di cittadini e turisti.
Gaspari annuncia anche che sta per mandare una lettera aperta a coloro che risiedono nelle vie adiacenti al lungomare.
Lascia un commento
Il sindaco di Martinsicuro vuole gradualmente ripristinare i parcheggi gratis togliendo quelli a pagamento perchè, giustamente, dice “i parcheggi a pagamento penalizzano quelli che abitano nelle zone limitrofi che quindi si spostano verso altri lidi dove non devono essere sottoposti al pagamento del parcheggio” (ovviamente non ha usato queste identiche parole ma il succo del discorso era questo). Ma il sindaco Gaspari, in leggerissima controtendenza, vuole creare altre zone blu ed allungare gli orari del pedaggio! Non vedo l’ora che i titolari degli stabilimenti balneari cominceranno a lamentarsi sul serio di queste assurde decisioni che stanno palesemente aggravando la situazione… Leggi il resto »
A mio avviso visto che la gestione dei parcheggi a pagamento non è effettuata dal comune in prima persona risulta quindi che gli introiti poi non ammontino a cifre ragguardevoli. Il vero obiettivo sono le multe che conseguono alle distrazioni o alle dissidenze dei cittadini verso questo provvedimento vessatorio dell’amministrazione. Prolungare la sosta a pagamento anche per la sera sarebbe l’ennesima mano che entra nelle tasche dei cittadini. Noi paghiamo le tasse e per riqualificare il lungomare basta gestire in maniera migliore i soldi dei cittadini. Si predicava tanto per la pavimentazione del lungomare sud bocciardata effettuata da Martinelli (gratuitamente)…
Mi preme precisare agli occhi dei più, ma soprattutto a quelli di diablo che il lungomare sud, non è stato affatto gratuitamenente…i soldi nn li hanno cacciati ne piunti ne martinelli, ma i cittadini tutti con le tasse. Personalmente il problema dei parcheggi a pagamento è una cosa che a me non riguarda…è giusto che venga allungato anche alla sera l'obbligo del grattino…chi non vuole sopperire a ciò a sempre a disposizione BUS, BICICLETTE e SCOOTER poi se il discorso preme più sul fatto che se uno/A va in bici e suda, piuttosto che andare in scooter e avere i… Leggi il resto »
daccordo con te rude. in tutte le città ormai ci sono i parcheggi a pagamento ma non per fare cassa bensì per riportare le città ad una dimensione più idonea. bisogna essere meno pigri,chi abita nei paesi limtrofi e non vuole pagare può parcheggiare tranquillamente allo stadio e in tutta via delo sport e poi con una salutare passeggiata raggiungere il mare e i luoghi di ritrovo. Per i residenti è possibile dotarsi di mezzo di locomozione a 2 ruote (meglio se bicicletta). Pedalate pedalate . Io chiuderei ,come per il lungomare sud, la corsia est alle macchine. Saluti e… Leggi il resto »
Sono un nonno con tre nipotini di 2, 3 e 5 anni. Abito nei pressi della stazione e corrispondo annualmente la tassa di € 60,00 per l'autorizzazione alla sosta della mia vettura. Spesso nelle giornate di mercato non trovo parcheggi e sono costretto a lasciare l'auto nel piazzale della stazione corrisponendo una nuova imposta. onde evitare la consequenziale multa. Non possiedo nè motorini nè biciclette e comunque non potrei mai portare, con me i tre nipotini con tali mezzi. A piedi, data la loro età non potranno, ancora andare e perciò sari felice se il sindaco facesse sapere quali alternative… Leggi il resto »
Sono felice che si cominci a pensare… all'estate 2008. Credo sia il caso, da ottobre, di iniziare una discussione costruttiva proprio per la prossima stagione. Più che di parcheggi blu, credo sia il caso di pensare, pur in mancanza del lungomare nuovo, ad una corsia est tutta pedonalizzata (almeno fino a via Voltattorni, più a nord bisogna valutare bene). Credo sarà questo un elemento distintivo del nostro lungomare. Le strisce blu lo confermano: un parcheggio vuoto per 330 giorni all'anno non è più bello, né più utile, di un parcheggio ingombro. Quindi: via il parcheggio (200 posti appena) nella zona… Leggi il resto »
Ieri sera mi sono ricordato che a Cattolica (dove vivo durante la settimana) la sosta sul lungomare è a pagamento, così per curiosità sono andato a vedere il costo, bhè è di 1,00 all'ora ed è valido fino alle 24. Udite, udite a Riccione (CHE NULLA A CHE VEDERE CON SBT, se non nel "blasone internazionale") la sosta è a pagamento fino alle 02.00 e il costo varia da 1,00 a 1,50 vicino viale Ceccherini per un max di 3h ed il tassametro ti prende anche l'importo per più di 3h ma i vigili ti sanzionano se sosti per più… Leggi il resto »
Per tutti quelli che mi vengono a fare la morale sull’ecologia rispondo così: san benedetto del tronto, coi suoi 47.000 abitanti, non mi sembra possa avere problemi di smog nemmeno paragonabili a quelli delle grandi città. Le cose non stanno così. Vogliamo parlare di ecologia? Vogliamo fare qualcosa per l’ecologia? Cominciamo dai rifiuti: ci sono città nel Nord che grazie ad una seria e dettagliata campagna di informazione, unità ad un sistema di raccolta differenziata, riescono a riciclare quasi il 90% dei rifiuti urbani, avendo conseguemente benefici sia economi che ecologici. Domanda: San Benedetto in questo senso che fa? Niente.… Leggi il resto »
credo che le parole del sig. pensionato meritino uno sguardo in più… sono problemi reali con i quali la gente ha a che fare
problemi "piccoli?" o che "non ci riguardano"? a volte sarebbe bene scendere un momento dalla cattedra e invece di bacchettare (pedalate, soffrite, non stressate, camminate, correte..) almeno per un momento, ascoltare…
x Rude e Marco Nespeca non mi piacciono questi termini “pedalare, pedalare” oppure “personalmente il discorso dei parcheggi non mi riguardano” e poi andate giù duro come degli spara sentenze perchè non ci sono solo persone del jet set ma anche genitori con due bambini piccoli di 1 e 4 anni da portare al mare e abbitando un pò fuori mano (Centobuchi) anke volendo non può “pedalare, pedalare” perchè dalla Salaria passi direttamente al camposanto tu e i tuoi bimbi. Non mi venite poi a dire che noi dei paesi limitrofi dobbiamo contribuire con i parcheggi perchè io già contribuisco… Leggi il resto »