SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il potere logora chi non ce l’ha, diceva durante la Prima Repubblica Giulio Andreotti. Oggi, però, il potere logora anche chi ce l’ha. Ad un anno dall’insediamento della giunta Giovanni Gaspari, sono stati ben 415 coloro che hanno risposto al sondaggio di Sambenedettoggi.it (che naturalmente, come tutti i sondaggi on-line, non ha valenza scientifica ma è un buon “termometro” del pensiero dei propri elettori). Ricordiamo che attraverso un computer si può votare solo una volta.
Alla domanda «Dai un voto ai primi 365 giorni di governo di Gaspari», il 60%, pari a 249 voti, ha dato un giudizio insufficiente. Se l’1% (5 voti) ha preferito non valutare l’operato del sindaco di San Benedetto, il restante 39% ha promosso l’operato del primo cittadino. Pur con degli evidenti distinguo.
Per il 15% (62 voti), Gaspari si sta comportando ottimamente; per l’11% (47 voti), il giudizio è “buono“, mentre il 13% (52 voti) assegna appena la sufficienza al sindaco diessino.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Il bicchiere si puo’ vedere sempre mezzo pieno o mezzo vuoto. Quello che non mi va giu’ e’ sentir dire dagli attuali amministratori: “ci siamo insediati da poco, dateci tempo”. E questo per due motivi: 1) chi si candida deve avere idea della citta’ e del ruolo che andra’ a svolgere e che con tanta “passione” rincorre; 2) ma chi e’ “novizio” in questa amministrazione? Non certo il sindaco Gaspari (gia’ vice sindaco, gia’ assessore, gia’ capogruppo di minoranza), non certo la Presidente del Consiglio (gia’ assessore), non certo Vesperini (gia’ consigliere), non certo Mozzoni (gia’ candidato sindaco e consigliere),… Leggi il resto »
E poi non è che ancora non hanno fatto niente… hanno già fatto abbastanza, e la gente è (per lo più) scontenta. Occorrerebbe ascoltare maggiormente i cittadini e capire i motivi di malcontento, non basta dire "stiamo lavorando per il futuro, aspettate e pazientate": primo perché il futuro si costruisce insieme e non con decisioni "dall'alto", secondo perché lavorare per il futuro, cosa giusta e anzi indispensabile, non può significare dare minore attenzione alle necessità del presente.
ehhhh!!!! marziano ma quante ne vuoi tu!!! il cacciatore prima di trovare una quaglia sai quanti appostamenti esegue!!! il noviziato va sempre di moda e fa sempre tenerezza. certo hai ragione tu,ne sanno piu’ questi che carlo in francia,si diceva una volta..pero’ che vuoi fare? finche’ l’orologio non ha subito tutti gli accorgimenti tecnici l’orologiaio non lo mettera’ mai in vetrina. quando sara’ registrato in maniera impeccabile e prestabilita vedrai che subira’ tante conferenze democratiche che nemmeno te lo immaginerai. ora hanno bisogno di tempo,girano intorno alla citta’ per trovare uno spazio blu,tante festicciole tra i quartieri,riunioni e tavole rotonde.… Leggi il resto »