SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo Ravenna e Grosseto salgono in serie B anche Avellino e Pisa. Questi gli ultimi verdetti della serie C1 che domenica ha visto giocarsi le partite di ritorno valevoli per le finali play off. Sia campani che toscani hanno avuto bisogno dei tempi supplementari per avere ragione dei rispettivi avversari, vale a dire Foggia e Monza.
In C2 invece, dopo le promozioni di Foligno, Legnano e Sorrento, hanno festeggiato il salto di categoria Potenza (fatto fuori il Benvento), Lecco (a scapito del Pergocrema) e Paganese (piange la Reggiana).
In C1 ritroveremo anche Crotone, Arezzo e Pescara, retrocesse dal campionato cadetto. Resta una sola casella da riempire: lo faremo giovedì prossimo, dopo la sfida di ritorno dello spareggio per non retrocedere tra Verona e Spezia (2-1 all’andata per i liguri).
Il prossimo torneo di C1 insomma, si preannuncia insidioso come non mai, con squadre di tradizione e campi ostici. Al momenot per la Samb l’ipotesi più probabile è quella di essere inserita nel girone meridionale (B). A meno che la Lega non decida di nuovo di stravolgere i criteri di divisione dell’Italia pallonara.
Nel dettaglio riportiamo il quadro completo relativo agli spareggi promozione di serie C1 e C2. A seguire l’elenco completo (meno, come detto, una tra Spezia e Verona) delle formazione che parteciperanno alla prossima stagione di serie C1.
Avellino-Foggia 3-0 dts (0-1 all’andata)
Pisa-Monza (2-0) dts (0-1)
Benevento-Potenza 1-1 dts (0-1)
Lecco-Pergocreama 1-1 (1-0)
Paganese-Reggiana 2-0 dts (0-1)
SERIE C1 2007-2008
Ancona, Arezzo, Cavese, Cittadella, Cremonese, Crotone, Foggia, Foligno, Gallipoli, Juve Stabia, Lanciano, Lecco, Legnano, Lucchese, Manfredonia, Martina, Massese, Monza, Novara, Paganese, Padova, Perugia, Pescara, Pistoiese, Potenza, Pro Patria, Pro Sesto, Salernitana, Samb, Sangiovannese, Sassuolo, Sorrento, Taranto, Ternana, Venezia