MONSAMPOLO DEL TRONTO – E’ tornata la festa di Santa Teopista: sabato e domenica 16 e 17 luglio si svolgerà la nona edizione della Fiera storica di Santa Teopista, giovane martire vissuta attorno al quarto secolo dopo cristo, il cui corpo è conservato, dal 14 giugno 1665, nella chiesa di Maria SS. Assunta; a partire dal 5 giugno 1667 Santa Teopista è venerata a Monsampolo: la santa veniva invocata specialmente nei periodi di siccità, per procurare l’auspicata pioggia.
Quest’anno l’amministrazione comunale ha proposto un programma che, come oramai consuetudine, si sviluppa tra giugno ed ottobre.
Presso il chiostro di San Francesco torneranno la rassegna di musica e danza “Autoctophonia festival 3” e “La cucina dello spirito“, progetto curato dall’associazione “I Sapori del Piceno“. L’iniziativa vede coinvolti il Comune di Monsampolo e quello di Monteprandone con l’obiettivo di valorizzare, oltre che il patrimonio artistico, anche quello enogastronomico locale.
Dopo i festeggiamenti di giovedì e venerdì, sabato 16 giugno, alla Chiesa Maria SS. Assunta, alle ore 19, si svolgerà la Messa con l’offerta dei ceri, e quindi la processione con la reliquia di Santa Teopista. Successivamente, alle 21,30, in Piazza Roma, si svolgerà una rassegna bandistica.
Domenica 17 giugno, appuntamento, alle 17, a Piazza Marconi, con la Fiera; alle 21,30 esibizione del coro polifonico “David Brunori” di Moie di Maiolati.
A luglio, poi, torna “La cucina dello spirito” (sabato 7), e l’Autoktonia festival 3, che proporrà vari appuntamenti in tutti i fine settimana di luglio.