ALBA ADRIATICA – La buona cucina e la bellezza hanno dato spettacolo lunedì 11 giugno ad Alba Adriatica. Nel suggestivo giardino del disco ristorante “Il Gattopardo” si è svolto il “Gran Gala gastronomico di beneficenza, Città di Alba Adriatica“.

Otto i ristoranti concorrenti di Alba, Bellante, Martinsicuro, Roseto, S.Omero,Villa Lempa e Villa Rosa, che sono stati tutti premiati (fuori gara un locale di Giulianova). Squisite le loro specialità di carne come il “filetto alla re Franceschiello” degli chef Di Donato e Ferri o in crosta tartufata di Monia Marconi e l’insolito ma estremamente gustoso “spezzatino di struzzo” di Lelii, di pesce, sempre buono e ricercato, come “code di scampi dell’Adriatico in guazzetto di crostacei” (menzione speciale) preparate da Nina Sciama, il “timballino di pesce” di Liliana di Filippo e “ricciola su una vellutata di gamberetti” di Francesco di Lema, infine i primi di pasta fatta in casa, tradizionali come le “pappardelle al sugo di papera” cucinate da Daniel Sosa o molto light (ideali per questa stagione)come gli “gnocchetti di ricotta con verdurine primaverili e pesto di basilico” di Massimiliano Cicalè. Da segnalare infine i gustosi piatti “fuori programma” preparati da Gaetano Enriquez, chef di un ristorante di Giulianova.

Otto le ragazze dell’agenzia Vertigò che hanno sfilato con abiti della stilista Ornella Guercini per la selezione del concorso nazionale Miss Grand Prix. Quattro le Miss più belle: Carla Cretone di Corropoli, Giorgia Rosati di Grottammare, Denise di Stefano di Castelli e Sara Barletta.

Due le commissioni giudicanti, una la gastronomia, formata da someliers FISAR e giornalisti ARGA e l’altra la bellezza, con il prof Francesco Cianciarelli alla sua 472a presenza come giurato in concorsi e prontissimo a frantumare il record mondiale che è attualmente di 522 partecipazioni.

Tanti gli ospiti intervenuti, imprenditori, politici, militari, ex calciatori e giornalisti (assenti per motivi di lavoro i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Alba) che sono stati deliziati dall’artista Aurelio Cerro, una conferma, dalla cantante-avvocato Valeria Noceto, una sorpresa e dai ballerini Andrenacci e Coccia lanciatissimi in sensuali tanghi. Il ricavato della serata, presentata dal brillante Luca Sestili di Radio Azzurra, è stato devoluto alla ricerca medico-scientifica dell’istituto “Ippocrate”, fondato dal Cardinale Silvio Oddi.