OFFIDA – I due chilometri di sentiero tra la chiesa della Madonna della Sanità e la fontana del Trocco sono stati i primi dell’interessante: «Naturalmente Offida» mira in modo particolare alla promozione turistica del nostro territorio poiché questi sentieri dell’entroterra piceno, che si possono percorrere a piedi, in bicicletta o in mountain bike, «mettono in collegamento agriturismi, bed and breakfast, cantine vitivinicole un ambiente che non ha nulla da invidiare alle colline toscane». Sono state queste le parole pronunciate dall’assessore al Turismo, Valerio Lucciarini.Il sindaco Lucio D’Angelo ha ricordato che sono state recuperate le antiche strade comunali che venivano percorse a piedi per raggiungere il paese.
I bambini sono stati accompagnati lungo la strada dagli asinelli dell’associazione “Asino Piceno”. Presso la fonte del Trocco è stato allestito un rinfresco allietato dai canti e musiche della compagnia del Saltarello Ascolano.
I 13 i percorsi di “Naturalmente Offida” che sono indicati, con apposita piantina illustrata dagli operatori dell’ufficio IAT. Per informazioni info@turismoffida.it; tel. 0736888629.
Lascia un commento