GROTTAMMARE – Denominata quest’anno dalla curatrice Mimma Pecorari “Le ali del vento“, è partita con successo domenica 10 giugno la quarta edizione di Arte più vino, rassegna che fa incontrare l’arte alla degustazione enogastronomica.
Primo – fra gli otto artisti – ad esporre l’artista grottammarese Francesco Colella. Il giorno di ogni inaugurazione, le mostre sono tutte accompagnate dalla degustazione di vini offerti da alcuni tra i più prestigiosi produttori della zona, come Poderi San Lazzaro, Tenuta Cocci Grifoni e gli aderenti al consorzio PicenInvisibili (Aurora, Ciù Ciù, Le Caniette, Maria Pia Castelli, Oasi degli Angeli, Poderi San Savino, San Giovanni, Walter Mattoni).
«Il ristorante Borgo Antico – ha spiegato la curatrice – nel vecchio incasato di Grottammare, è un delizioso sito di origine medievale, il quale offre anche una vista sull’Adriatico davvero incantevole, tanto da ispirare il titolo del ciclo di mostre. È in tale contesto che si è pensato di abbinare alla degustazione di raffinati vini l’ammirazione delle opere pittoriche di otto valenti artisti contemporanei che operano nel nostro territorio. Una coppa di vino diviene allora, oltre ad un’esperienza fisiologica, anche un incontro estetico, sociale ed intellettuale e il susseguirsi delle varie esposizioni d’arte sono la sintesi di questo pensiero».
Dopo Francesco Colella, il programma – con le inaugurazioni fissate alle ore 18.00 – prosegue con le personali di Patrizia Pasquini il 24 giugno, Cecilia Dionisi l’8 luglio, Bruno Benatti il 22 luglio, Andrea Besana il 5 agosto, Nespes il 19 agosto, Patrizia Di Ruscio il 2 settembre e Margherita Biruschi il 16 settembre.
Lascia un commento