SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ritroverà la serie A a distanza di due stagioni. La lasciò nel 2005, con indosso la maglia del suo Bologna. Due campionati, 39 presenze e una rete.
Massimo Loviso, dopo una stagione molto positiva a San Benedetto – l’estate scorsa giunse in riva all’Adriatico con la formula del prestito – nonostante qualche contrasto con mister Ugolotti, torna nella categoria che lo vide esordire con un certo Carletto Mazzone sulla panchina felsinea. Era l’8 novembre del 2003: Brescia-Bologna (0-0).
Venerdì scorso il centrocampista di Bentivoglio ha firmato il contratto che lo legherà al Livorno: il Bologna lo ha ceduto ai labronici in comproprietà. «Sono felicissimo: tornare in serie A è una bella sensazione, farlo peraltro con la maglia del Livorno, una piazza importante, è ancora più bello», giura il diretto interessato.
Trattaviva lampo. «Si è presentata questa opportunità e l’ho presa al volo. Ringrazio anche il Bologna che non mi ha messo i bastoni tra le ruote. Una settimana prima della firma del contratto avevo parlato con i Tormenti che mi aveva spiegato i progetti della Samb. Ma alla serie A era impossibile dire di no. Il presidente».
E poco importa se andrà incontro al rischio di non giocare con continuità. «So bene che non sarà facile trovare spazio, ma fa parte del mestiere e comunque in A ci sono già stato. Sono molto motivato a fare la mia parte, senza tante pretese. Livorno? E’ una piazza difficile, nella quale la gente pretende risultati e bel gioco».
Battuta finale dedicata alla sua ex squadra. «A San Benedetto sono stato benissimo. Sarà impossibile dimenticare l’annata vissuta in rossoblu. Quando potrà verrò in Riviera in vacanza e comunque ci tengo a ringraziare la famiglia Tormenti, persone davvero serie, e tutta la tifoseria, che merita palcoscenici più importanti. La gente mi è sempre stata vicina, dimostrandomi un grande affetto. Porterò il ricordo di questa stagione sempre con me».
Loviso sarà nelle Marche lunedì prossimo, per ritirare gli ultimi stipendi e firmare le liberatorie. Si tratterrà fino al 25 per godersi il sole e il mare della riviera delle palme.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento