MONTEPRANDONE – Una bolgia di tifo per gli Skorpions Varese, che sabato 9 giugno, al palazzetto dello sport di Monteprandone di via Colle Gioioso, si sono laureati campioni d’Italia, al termine della 12a edizione del Campionato Laureus Wheelchair Hockey ospitato ancora una volta dalla città di San Giacomo.

I lombardi nella finalissima della manifestazione ha superato i Blue Devil’s Genova. Nella mattinata la finale per il terzo posto è andata appannaggio dei campioni uscenti, i Thunder Roma, che hanno avuto la meglio sulla formazione rivelazione di questa fase finale, i Craiest Cows Albano con il punteggio di 6 a 3.

Tornando alla finale, la gara è stata molto equilibrata ed avvincente. A dimostrazione di questo le tante occasioni sprecate da entrambe le squadre che si sono ritrovate in parità fino a quattro minuti dalla fine.

Varese passava subito in vantaggio ma i “diavoletti” liguri non ci stavano e si riportavano in parità, passando addirittura in vantaggio per la gioia incontenibile dei propri sostenitori assiepati sulle gradinate. I lombardi però attuavano un vero e proprio colpo di coda pareggiando il conto delle reti e realizzando il gol che valeva il secondo tricolore a una manciata di minuti dalla fine.

«Ha vinto la squadra più esperta – commenta il Presidente della Federazione Italiana Wheelchair Hockey Antonio Spinelli – in quanto ha tra le sue fila giocatori molto esperti che praticano questo sport da diversi anni. Voglio comunque fare i miei complimenti ai ragazzi di Genova che hanno disputato una bellissima finale».

La classifica finale di questa 4 giorni di intense gare è stata la seguente: 1° Skorpions Varese, 2° Blue Devil’s Genova, 3° Thunder Roma, 4° Craiest Cows Albano, 5° Rangers Bologna, 6° Blue Devil’s Napoli, 7° Red Cobra Palermo, 8° Dream Team Milano.

Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti Alex e Tiziana della trasmissione di Canale 5 “Uomini e Donne”, che si sono prestati a fare da testimonial a questa fase finale.

«E’ stato un vero piacere – dice Alex – partecipare a questa manifestazione. Le emozioni che mi hanno trasmesso questi ragazzi è indescrivibile; la vita di tutti i giorni è fatta anche di queste cose e loro sono stati veramente fantastici».

Gli fa eco la bella Tiziana che aggiunge: «Anche per me si tratta della prima volta che partecipo ad un avvenimento del genere. Faccio i miei complimenti a chi ha organizzato questo evento e un applauso veramente speciale a tutti i ragazzi scesi in campo e a chi li ha sostenuti dal primo all’ultimo minuto».

Prima della consegna del trofeo alla squadra vincitrice il sindaco di Monteprandone, Bruno Menzietti, ha voluto ringraziare il Presidente Spinelli per aver scelto ancora le strutture comunali per ospitare la fase finale del campionato.

«Questa seconda edizione ha fatto crescere l’interesse per questo sport ai nostri cittadini e sono sicuro che la Federazione vorrà ancora ospitare la fase finalenel nostro palazzetto».