GROTTAMMARE – «Non è stato semplice realizzare questo fumetto – spiega Enrico Piergallini – poiché riassumere ed illustrare un pezzo di storia in maniera semplice e lineare non è cosa da tutti i giorni. Michele Rossi e Angelo Maria Ricci hanno realizzato un lavoro eccellente».

È stata presentata al Mic (Museo dell’Illustrazione Comica) il 10 giugno l’esposizione dei disegni preparatori e delle 16 tavole originali Sacra Giubilare a Fumetti, sceneggiata da Michele Rossi e “fumettata” da Angelo Maria Ricci, assieme al back-stage fotografico della realizzazione.

Presenti all’inaugurazione il sindaco Luigi Merli, l’assessore alla Cultura Enrico Piergallini, Angelo Maria Ricci, Michele Rossi ed il presidente provinciale Massimo Rossi.

«È stato divertente ed appassionante – ha affermato Angelo Maria Ricci – per diversi motivi: la sceneggiatura di Michele Rossi era perfetta e mi ha stimolato moltissimo. Inoltre, chi scorre le pagine, può vedere parte della mia vita a Grottammare».

L’esposizione al Mic resterà aperta dal 15 giugno al 15 agosto, dalle ore 18 alle 20 e dalle 21.30 alle 23.30, tutti i giorni, lunedì escluso. L’ingresso è libero.

Il 17 giugno alle 21.30 sempre al MIC verranno invece messe in esposizione le dodici “fotografie interpretate” del fotografo Dino Cappelletti ed esposte le opere dei “Pittori della Sacra. I pittori che hanno partecipato sono Francesco Colella, Cecilia Dionisi, Carlo Gentili, Luciana Leoni, Gianna Mora, Patrizio Moscardelli, Maria Luisa Panella, Cristina Persiani, Giambattista Santori, Franco Tizi e Guido Venieri.