SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Centro Ricreativo Estivo del Comune ripropone il nuovo servizio dedicato interamente ai bambini, allestendo per questa estate uno spazio sicuro, stimolante e socializzante dove tutte le famiglie potranno affidare i propri figli alla supervisione di operatori altamente qualificati provenienti dalla cooperativa sociale Systema.
Questo progetto denominato “Gioca Estate” ha lo scopo di far passare ai bambini un periodo di vacanza proponendo attività ludico-creative, laboratori musicali, di cucina, teatrali, fino all’organizzazione delle “olimpiadi dei giochi”.

«Possono iscriversi ragazzi dai 3 ai 14 anni, che verranno divisi in due moduli, fino ad un massimo di 165 utenti in totale – ha spiegato l’assessore alle Politiche della città solidale, Loredana Emili – quest’anno cercheremo di dare una maggiore attenzione alla qualità del servizio e di organizzare anche delle piccole gite nell’entroterra». Dai tre ai cinque anni i bambini saranno ospitati nella scuola d’infanzia di via Puglia; dai sei ai quattordici invece presso la scuola primaria Bice Piacentini in via Asiago.
Francesco Ciarrocchi della Cooperativa Systema punta l’attenzione sull’aspetto educativo e di integrazione che il progetto presenta: «Sarà un momento importante perché i ragazzi impareranno a socializzare con adulti o con i loro coetanei di estrazione sociale e usanze diverse. Le cooperative Filo D’Arianna e Oleandro gestiranno le disabilità: i bambini portatori di handicap saranno anche sotto il controllo dell’Unità Valutativa Distrettuale Integrata: quindi non ci sarà nessun pericolo».

Al progetto partecipa anche la società sportiva Cogese; così parla Massimo Sciarra, responsabile per il settore nuoto: «Faremo divertire i bambini con corsi di nuoto in mare e ci saranno anche dei momenti di apprendimento: se le condizioni marine saranno avverse, chiameremo degli esperti del Museo Ittico affinché spieghino ai più piccoli la composizione della flora e della fauna del nostro mare»