SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Prime sei multe nella zona blu del lungomare, derivanti da segnalazioni fatte da alcuni cittadini ai Vigili Urbani. Eppure, dice il consigliere di Forza Italia Bruno Gabrielli, «si tratta di multe impugnabili perché quando sono state comminate non erano trascorse 48 ore dall’apposizione della decalcomania con il simbolo del parcometro». (clicca QUI).
Di fatto per il Codice della Strada la segnaletica acquista validità dopo 48 ore dalla sua apposizione a meno che non vi sia un motivo contingibile e urgente.
Però, dice il comandante della Polizia Municipale Pietro D’Angeli, «le multe sono legittime perché il 7 giugno non è stata apposta una nuova segnaletica ma è stata integrata quella già esistente».
Rimane comunque percorribile l’ipotesi di un ricorso al giudice di pace o al Prefetto, che poi valuterà se accoglierlo o meno.
«Queste prime multe – ribadisce Gabrielli – dimostrano la malafede del sindaco quando parlava di guanti di velluto. Più che di guanto, infatti, si trattava di un pugno trattenuto. Ora viene alla luce la strategia del Comune di puntare sugli incassi delle multe più che su quelli dei grattini».
Il consigliere di An Piunti lancia l’idea di un ticket da un euro per mezza giornata e di uno da due euro per la giornata intera. «I ricavi vanno destinati al lungomare nord perché si tratta di una tassa di scopo».
E poi parcheggi liberi nel lato ovest. «Sorge il dubbio che questa decisione del lungomare a pagamento nasconda l’obiettivo segreto di incassare più dalle multe che dai parcheggi».
Lascia un commento
qualche giorno fa ho letto su un quotidiano locale che si prevede l'assunzione di 10 nuovi vigili per controllare le zone blu del lungomare, vorrei sapere se è vero e nel caso quale sarà il loro ruolo specifico, vorrei anche sapere, come mi hanno detto, se è vero che il ricavato dei parcheggi blu di sbt va per il 75% alla azienda multiservizi e solo per il resto al Comune, e se nel caso specifico del lungomare si prevede una eccezione al fine di destinare questo ricavato alla ristrutturazione della riviera, nel caso con quale percentuale.. mi chiedo, la stampa… Leggi il resto »
dalle posizioni girovaghe oggi si evince che piunti e' a favore dei parcheggi blu perche' ritratta i prezzi quindi accetta il l'idea istitutiva di gaspari.riguardo poi la proposta di utilizzare gli incassi per finanziare la parte nord del lungomare rafforza l'idea che i parcheggi blu sono cosa buona e giusta.
rimane sempre il fatto che chi gestisce gli incassi del turismo li incrementa per effetto di un bel lungomare mentre le tasse ed i disagi li pagano i residenti.
comunque ha ragione primavera,quanto populismo vuoto in questa opposizione!!!!
Credo che i parcheggi a pagamento siano una ottima idea. La smettano Piunti e Gabrielli di contestare. Infine x il signor RICCI: giri un poco questa nostra nazione poi vedrà se altrove non fanno pagare anche l’ aria che respira.
Non credo che i Vigili nuovi serviranno solo per le multe sul lungomare..
Per quanto riguarda gli incassi della zona blu, dovrebbe essere 50% Comune e 50% Multiservizi