SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Comune vieta il transito dei risciò sulla pista ciclabile di tutto il lungomare. Giovanni Gaspari concede un’apertura e dichiara alla stampa di ipotizzare un “anello” per la circolazione dei risciò nella zona dalla Palazzina Azzurra al faro. «Non possiamo permettere ai risciò di invadere la pista ciclabile, è pericoloso e si rischiano incidenti», ribadisce.
L’8 giugno i tre titolari di concessioni per il noleggio dei quadricicli, supportati dal presidente dell’Itb Italia Giuseppe Ricci e da altri concessionari di spiaggia, hanno messo in atto una protesta, parcheggiando simbolicamente due risciò nelle strisce blu del lungomare. «Gaspari ripensaci», il motto della protesta.
«Crediamo che il sindaco stia sbagliando a vietare il transito di un mezzo come il risciò, ecologico, amato dai turisti e presente sul nostro lungomare da ben 47 anni», afferma Ricci. E aggiunge: «Forse Gaspari è stato consigliato male, ora gli chiediamo di tornare indietro. Ci possono essere degli accorgimenti nel noleggio dei risciò, per esempio evitare di darli ai giovani e noleggiarli solo alle famiglie se c’è questo timore della guida scorretta».
Il sindaco viene criticato perché il risciò rappresenterebbe un servizio a disposizione dei turisti nelle giornate meno calde e durante le sere estive. «Invitiamo Gaspari a consultare gli operatori di spiaggia quando deve prendere delle decisioni sul turismo – aggiunge Ricci – noi conosciamo meglio di tutti questo settore e possiamo dare consigli preziosi a chi amministra».
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Martedì scorso sono stato a Roseto a vedere lo spettacolo di Beppe Grillo. Un chiacchierone populista per alcuni, un provocatore per altri…l’unica voce vera e fuori dal coro per me. Ebbene quella sera disse, in riferimento a molti decreti e leggi partorite dai vari governi in questi ultimi anni: è giusto essere cittadini modello e rispettare sempre e comunque le leggi anche se esse sono palesemente e oggettivamente sbagliate oppure seguire la propria etica e morale e infrangerle andando incontro a provvedimenti di qualsiasi tipo penale e/o disciplinare? Siamo al bivio: ci comportiamo da idioti perchè ci sono leggi idiote… Leggi il resto »
ma qualcuno puo' tecnicamente spiegare come fanno a scorrazzare tutti i riscio' a disposizione dentro la pista ciclabile contestualmente alle biciclette che circolano? forse magari era il caso di farla piu' larga la pista ciclabile ma oggi probabilmente e' il caso di trovare soluzioni alternative per i riscio' magari facendoli pedalare sulla strada principale. d'altro canto i primi a pagare le conseguenze con il nuovo lungomare sono state proprio le bancarelle;i proprietari di malavoglia le hanno dovute spostare (si ricorda che le ultime due bancarelle nonostante il voto del consiglio comunale non sono state ancora spostate.e' giusto rispetto agli altri… Leggi il resto »
C'era una volta. Cominciano sempre cosi' le favole! C'era una volta: il "Cavalluccio marino", la "Palazzina azzurra…come il mar", il "Galoppatoio", il "Camping", il "Cinema Arena Sirena", la discoteca "Atlantide", il "Whay not", il "Cinema teatro Calabresi", la "sala giochi", il "Jolly", l' "Agosto in piazza", ecc.ecc.. I risciò vanno nel mondo dei "c'era una volta"! Ma questa non e' una favola! E' la realta' nuda e cruda. E al posto dei tutti "c'era una volta" che cosa c'e' ora? Le favole hanno tutte una morale. Qui quale e' la morale?