SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Tutto è pronto per accogliere il 17 luglio allo stadio Riviera delle Palme il tanto atteso spettacolo di Fiorello – “Volevo fare il Ballerino …e non solo!” – in cui lo showman siciliano si cimenterà in un “One man show” di alto livello, con musiche dirette dal maestro Cremonesi, interpretazioni e gag comiche tratte dalla sua trasmissione radiofonica “Viva Radio Due”.
«Sotto ogni punto di vista questo è un ottimo trampolino di lancio per la nostra città – è entusiasta l’assessore alla cultura Margherita Sorge durante la presentazione dell’evento, insieme all’organizzatore Giulio Spadoni per l’agenzia Anno Zero – infatti, con quest’unica data, siamo riusciti ad aggiudicarci l’esclusiva regionale dello spettacolo».
Con il beneplacito della società Samb Calcio – e quindi dei fratelli Tormenti che avevano lamentato delle preoccupazioni su un possibile “cattivo utilizzo” del manto erboso per la manifestazione – lo stadio verrà impiegato per ospitare i 18 metri di palco dello show, sul quale si esibirà Fiorello accompagnato da 8 musicisti, e i possibili 7500 spettatori che riempiranno le tribune e i 5500 posti numerati, recuperati sul prato.
«Grazie all’intervento dell’amministrazione – ha continuato Giulio Spadoni – con un piccolo contributo di 30 mila euro siamo riusciti ad ottenere una riduzione di 5 euro sui biglietti di ogni settore. La prevendita dei biglietti è già iniziata presso Nuovi Orizzonti, Disco Service e la Tabaccheria Marchionni di Grottammare: prevediamo un grande successo per questo importantissimo spettacolo molto adatto alle famiglie. In merito alle preoccupazioni della Samb calcio posso solo dire che utilizzeremo tutte le precauzioni possibili per non rovinare il manto erboso, affidandoci alla società Eco-Service per i trattamenti di pulizia finali».
Anche il sindaco Giovanni Gaspari ha poi partecipato all’incontro sottolineando l’importanza della creazione di questi eventi di grande richiamo nella nostra zona: «Per la città avere l’esclusiva regionale per questa manifestazione è molto importante. Promuovere San Benedetto significa promuovere tutto il territorio e lavorare tutti per fare ciò che è necessario per esso. Fino ad oggi la percezione che abbiamo dato è quella di voler fare degli eventi che riescano a dare un buon ritorno in pubblicità per la città, e ci stiamo riuscendo anche con Fiorello: molti albergatori hanno già ricevuto delle richieste di prenotazione in concomitanza proprio col periodo dello spettacolo. La gente si muove e viaggia basandosi anche sull’attrazione data da una grande manifestazione».
Lascia un commento