SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Far dipingere le strisce blu sul lungomare e poi chiedere pareri ad associazioni e comitati, per il capogruppo di An Pasqualino Piunti, è come «indossare prima le scarpe e poi i calzini». Ad essere coinvolte nei tempi debiti, sempre secondo Piunti, sarebbero state solo la Confesercenti e l’Assoalbergatori. Insomma, «dire che è stata una soluzione ambientale e di vivibilità è una presa in giro per quei cittadini che abitano nelle vie limitrofe al lungomare e che dovranno sopportare lo smog delle auto alla ricerca del posto libero».
Di parere diametralmente opposto sono il consigliere di Rifondazione Daniele Primavera e il Ds Claudio Benigni, presidente della commissione Trasporti. In un lungo intervento i due esponenti di maggioranza hanno parlato di “polemiche stucchevoli”, puntando il dito contro una mancanza di argomenti da parte del centrodestra sambenedettese.
«Come sanno i frequentatori abituali del lungomare, la difficoltà nel trovarvi posto non è legata ai parcheggi a pagamento. Chiunque abbia avuto occasione di fare un giro in piena notte la scorsa estate avrà notato infatti che una percentuale altissima di parcheggi rimaneva occupata perennemente dai tanti turisti, ospiti di appartamenti e residence, che lì parcheggiavano la loro auto per periodi anche lunghi».
Continuano Primavera e Benigni: «I pochi parcheggi liberi venivano occupati di mattina dai tanti lavoratori di chalet e alberghi. I parcheggi a pagamento – evitando questo fenomeno di occupazione incontrollata e a tempo sostanzialmente indefinito – hanno favorito il turismo, in special modo quello pendolare. Con una cifra decisamente contenuta gli abitanti delle città limitrofe potranno parcheggiare, se lo desiderano, a ridosso della spiaggia. Facciamo inoltre presente che la tariffa praticata è inferiore alla metà di quella applicata ad Ascoli, da una giunta di centrodestra, in tutto il centro storico».
Le aree libere nelle vicinanze del lungomare per Primavera e Benigni non mancano e sarebbero sufficientemente vicine. I sambenedettesi, aggiungono, sarebbero “silenziosamente favorevoli” al provvedimento. «Il numero dei parcheggi di cui parliamo è davvero esiguo se paragonato alla massa di persone che frequentano la nostra spiaggia: i sambenedettesi vanno già al mare a piedi o in bici».
Infine le preoccupazioni dei residenti sul lungomare e nelle vie limitrofe. Primavera e Benigni ammettono che costoro avranno difficoltà nel trovare parcheggio, ma aggiungono: «Non si può vivere in una zona di altissimo interesse turistico e pretendere di trovare parcheggio gratuito sotto casa il giorno di ferragosto. D’altronde gli abitanti di queste vie hanno beneficiato del successo turistico sambenedettese vedendo crescere a dismisura il valore dei loro immobili di proprietà. Chi vive in quell’area sa di non vivere in una zona strettamente residenziale e beneficia di tanti vantaggi che sono preclusi alla grande maggioranza dei cittadini delle periferie. Farebbero a cambio? Crediamo di no».
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
non si può… ma non vi abbiamo eletto solo per essere sommersi di "possibili" disagi e divieti su tutto, ogni tanto si potrebbe aggiungere qualcosa invece che sempre togliere .. ci è già rimasto poco, locali da ballo niente, cinema uno solo
(certo.. in attesa del megasuper30milasale al palacongressi), luoghi per concerto niente, teatro morto, musica no che fa male alle orecchie, risciò pericolosi, al mare coi grattini… mi manca l'aria… pur non essendo opposizione io mi arrendo.. ho trovato una splendida spiaggia libera a grottammare
Sinceramente non capisco le affermazioni dei sigg.ri Primavera e Benigni quando affermano che solo per il fatto che uno abita nella zona del lungomare non ha diritto a parcheggiare sotto o vicino alla propria casa. Mi sembra che essendo cittadini come tutti gli altri debbano usufruire degli stessi diritti. Non capisco perchè uno, che magari vive in una casa in questa zona da generazioni, debba essere accusato in questo modo perchè il valore del prorpio immobile sia cresciuto (come cresce per tutti gli immobili della città). Il problema non è volere il parcheggio gratuito, ma AVERLO. Perchè molti, come il… Leggi il resto »
Primavera e Benigni il valore degli immobili nelle vie parallele del lungomare ma come in tutta San Benedetto è cresciuto, significa che i residenti devono essere costretti a pagare il parcheggio; guardate che in queste case non ci vive gente dell’alta finanza, imprenditori o persone che comunque portano a casa fior di soldi, ma comuni lavoratori che si ritrovano una casa in questi posti (stiamo parlando di vie parallele al lungomare di San Benedetto) magari perchè cinquanta anni fà costava meno che avere una casa in centro.
Beh allora se vi trovate tanto male sul lungomare, potete vendere l'immobile…visto che il valore è cresciuto (e non di poco) adesso potreste acquistare una bella villa in periferia, con garage…
Ma poi, mi sembra che gli abbonamenti per i residenti in vie limitrofe ci siano, no?
La verità è che bisogna imparare a non usare la macchina per gli spostamenti cittadini!!!!
Un paio di precisazioni. Io non ce l'ho con nessuno, tantomeno con i residenti di quell'area. Però il discorso è semplice: se su 1100 posti auto si vendessero abbonamenti a basso costo a tutti i residenti delle vie limitrofe non rimarrebbe neanche un posto auto libero. La soluzione potrebbe essere, in futuro – e questo secondo me dovrebbero richiederlo proprio i residenti, perchè a loro farà comodo – l'allargamento delle zone blu alla prima parallela del lungomare. In questo modo gli abitanti e i commercianti di quell'area potrebbero richiedere – esattamente come accade da anni in centro – un tagliando… Leggi il resto »
Signor Primavera ma lei si rende conto di quello che dice? Prima di tutto se lei fa un giro di inverno sul lungomare vedrà che le macchine parcheggiate sono pochissime e ciò fa capire che le persone che risiedono proprio sul lungomare sono poche. Seconda cosa tutti i turisti e i pendolari che vengono al mare, prima di pagare il parcheggio per l’intera giornata o per la durata del soggiorno farà parecchi giri nelle vie parallele (Via Volta, Via Trento, Via dei Mille, ecc..) per non pagare (conseguenze: traffico,smog e tutto quello che comporta un gran nummero di macchine che… Leggi il resto »
Fatemi capire; perchè, quelli dell'Agraria l'ici non la pagano? che la pagate solo voi? Eppure mi pare che all'agraria cinque milioni di euro (più altri dieci per finire il lungomare) non li abbia spesi nessuno… allora loro cosa dovrebbero fare, la rivoluzione armata? ma per favore… Piuttosto, prendete atto che siete fortunati, che gli investimenti che TUTTA la città fa sulla vostra zona (esatto, anche coi soldi dell'ici dell'agraria o del ponterotto, o con i MIEI soldi di ICI che respiro lo smog della statale) vi arricchiscono… siate onesti con gli altri cittadini "meno fortunati", e accettate questa PICCOLISSIMA rinuncia…… Leggi il resto »
Vorrei solo aggiungere una cosa, essendo d’accordo con Primavera: io avevo capito che sarebbero stati istituiti dei servizi con dei bus-navetta che dai parcheggi liberi (tipo quello dello stadio ecc) avrebbero portato i pendolari direttamente sul lungomare.
Perché nessuno ne parla? Non ho letto una parola sui giornali… (Questa cosa Gaspari la accennò qualche tempo fa e noi riportammo le sue parole, non c’è però ancora l’ufficialità ndd).
Se così fosse mi pare che il problema potrebbe considerarsi risolto… è una questione di abitudine: bisogna imparare ad usare di meno la macchina, oppure veramente lo smog ci seppellirà!
Cari lettori,
gli amministratori della nostra città non hanno ancora capito che noi cittadini non siamo i loro servitori bensì coloro i quali li hanno eletti per amministrare la città nel modo in cui noi riteniamo sia più opportuno.
Sarebbe interessante citare una amministrazione dove dei politici si siano distinti in fatto di coinvolgimento dei cittadini per le scelte importanti della citta’. Oppure vale il principio che una volta eletti gli amministratori hanno il diritto dovere di tirare dritto sulle scelte da fare. Oppure chi oggi e’ in opposizione quando allora governava faceva peggio!! Non credete che i cittadini vengano tirati in ballo solo per urlare!! Non credete che lo stress dei cittadini venga strumentalizzato e gettato all’occorrenza da politici arrivati alla frutta. Diamo una attenta lettura ai fatti, alle cose, alle circostanze che sono appartenute al passato rispetto… Leggi il resto »
Certo che il Primavera preferirà alle regole del liberismo e al diritto della proprietà privata delicatissime idee che andavano di moda nella vecchia CCCP qualche hanno fà. Purtroppo siete un po’ schematici voi della vecchia guardia non tutti quelli che abitano sul lungomare avranno redditti che possano soddisfare la continua smania di soldi di una sinistra tutta all’italiana. Non trova? Mi sorprende che qualcuno vicino alle sue idee politiche si sia sbilanciato nel dire che le zone blu diminuiranno il traffico! Come dice bene Carlo Sy la gente girerà, inquinerà di più per trovare un posto gratis. Leggendo parte del… Leggi il resto »
Sig. Primavera le giro una domanda che giustamente un valido consigliere d’opposizione ha posto (trattasi solo di una provocazione i problemi sono ben altri):
Se un automobilista lascia la propria auto a tarda notte dove può acquistare il grattino senza essere costretto ad alzarsi alle sette?
Le cose vanno fatte con razocinio (acquistando idonei parcometri), ma visto come il sindaco sta gestendo la situazione stadio non mi stupisce affatto.
saluti
Rispondo solo alla provocazione perchè per il resto mi sembra di essere stato chiaro e non ho intenzione di tornarci. Mi pare una provocazione non particolarmente intelligente (non so da chi sia venuta, a dire il vero), perchè quello è esattamente il problema che hanno coloro che abitano vicino al mercato per tutto l'anno, che sono costretti a spostare la loro auto entro le 6 di mattina per far posto agli ambulanti. L'orario a pagamento, invece, comincia alle ore 9, che mi pare un orario decente. Acquistare i parcometri sarebbe stata un'idiozia; non ne sarebbe valsa la pena, dato che… Leggi il resto »
Basta con queste polemiche sterili, le macchine gireranno di più e quindi inquineranno di più… Ma chi l’ha detto? Durante l’estate è sempre un via vai di auto ad ogni ora del giorno. La congestione del traffico c’era gli scorsi anni e non vedo come possa aumentare se già è al vertice massimo, non si cammina sul lungomare durante l’estate! Per quanto riguarda l’ICI siamo d’accordo che lo paghiamo tutti (c’era un modo per non pagarlo ma noi italiani abbiamo scelto Prodi) non vorrei sbagliare, ma non dipende dalla rendita catastale? Quindi quelli sul lungomare pagheranno di più di quelli… Leggi il resto »
Primavera e Benigni, entrambi persone degnissime, hanno tutta la legittimità per contestare i “contestatori” dell’opposizione. Ma preferisco utilizzare questo spazio per “aiutare” i due esponenti del centrosinistra sambenedettese, a costo di sembrare supponente. Dovrò occupare tanto spazio per spiegarmi, me ne scuso. Ripeto per l’ennesima volta: non sono contrario ai parcheggi blu sul lungomare. Ma le dichiarazioni di principio devono essere sempre accompagnati da fatti, analisi, studio della situazione di partenza, definizione delle azioni da intraprendere, obiettivo finale. Qui, invece, siamo di fronte a decisioni prese all’interno di un ufficio, sulla base esclusiva di un assunto: servono soldi per fare… Leggi il resto »
Flammini inizi con la dichiarazione che non sei contrario alle zone blu in via di principio e finisci il tuo discorso con l'idea di rendere pedonabile il lungomare est e pennellare di bianco i parcheggi del lungomare ovest (oppure alcune bianche e alcune blu???)per non dare l'impressione di essere dei…"Persecutori". Non ti sembra che ci sia una contraddizione? Nel tuo intervento parli di analisi che dovevano essere effettuate….per delle striscie blu?? e come si fa? l'unica analisi in questo caso mi sembra possa essere solo la sperimentazione diretta; di come,quindi, tale azione influisce sul traffico e sui parcheggi. Visto che,… Leggi il resto »
Caro Gavroche, provo a rispiegarmi. Io non sono contrario a tutti quegli interventi che mirino a ridare la città alla fruizione dei cittadini, e a quegli interventi che cerchino di limitare inquinamento e dissipazione energetica. Sono favorevole, ad esempio, alla cosiddetta carbon tax o comunque ad un sistema impositivo che invece di colpire i redditi da lavoro (!), o anche il capitale, colpisca lo sfruttamento di risorse naturali. Tuttavia questa imposizione non può sommarsi a quelle esistenti, ma deve sostituirle progressivamente. Ad ogni modo, chiedere un’area ciclo-pedonale è un qualcosa, credo, di più “radicale” rispetto alle zone blu. Questo per… Leggi il resto »
interessante l’articolo emanato dal consigliere di minoranza marco lorenzetti dove nella sintesi prende le distanze da an e fi. e’ interessante il fatto che lui che era nella stessa ex maggioranza prenda le distanze da parte di chi ha contestato gaspari sul prezzo applicato ai parcheggi blu e cioe’ piunti e gabrielli.egli afferma,ma da informazioni assunte si puo’ dire tranquillamente che cio’ che dice risponde a verita’,che gli spazi blu li avrebbe istituiti anche il centrodestra anche in virtu’ che l’ex maggioranza ha praticato le stesse cose in luoghi diversi. allora dove sta la novita’ oppositiva dei due capigruppo di… Leggi il resto »
Sig Flammini Concordo con lei sul fatto che l'organizzazione non sia stata delle migliori nei primi giorni ma già da adesso la situazione è entrata a pieno regime senza grossi problemi. Ora ogni macchina espone i grattini e paga In merito alle problematiche dei cosidetti grattini andrebbero girate alla multisevizi affinche cerchino di trovare la soluzione migliore…. Non credo che siano insormontabili….un periodo di assestamento è fisiologico soprattutto per quanto riguarda la reperibilità e l'utilizzo Poi sinceramente io tutte queste lamentele non le ho proprio sentite. Ad oggi problemi di parcheggio non esistono nella maniera piu assoluta, i parcheggi si… Leggi il resto »
Caro Gavroche, sui bus navetta il rischio è grosso. Con un sistema di bus navetta efficiente le critiche della minoranza sarebbero ridicole e inopportune. Tuttavia, se fossi nella maggioranza, non sarei certo di prodigarmi su questo progetto ora. I tempi sono ristrettissimi e si rischia sia di non approntare un servizio adeguato, sia di buttare tanti soldi per mancanza di programmazione. Bisognava pensarci prima… Io spero che la “scottatura” di questi parcheggi blu permetta alla maggioranza di capire come vanno preparate le cose nei prossimi quattro anni. E’ inutile parlare di “partecipazione” se poi, su un tema così sentito, decidono… Leggi il resto »
Chi cavalca una protesta di una piccolissima minoranza di cittadini, dovrebbe cercare di guardare il futuro…
La polemica era inutile e stucchevole anche senza le dichiarazioni di Primavera-Benigni. Ma scusate: chi abita al centro sono almeno 15 anni che si ritrova le strisce blu sottocasa e non mi sembra che si sia mai lamentato qualcuno dei residenti…che poi andando a stringere quella si che è povera gente…case piccole, strette, senza garage e parcheggio…..chi si è costruito una villa di 1000 mg poteva anche pensare di farsi un bel garage/rimessa magari la faceva di 800 mq la villa voi che dite(e non ci metto in mezzo il fatto che il prezzo di un mq sul lungomare è… Leggi il resto »
Caro Rude,
i parcheggi a pagamento in centro sono un servizio pro-residenti, ecco perché nessuno protesta. Se non ci fossero a pagamento, per loro sarebbe impossibile trovare parcheggio; e pagano “appena” 60 euro l’anno. Difatti non sono rare le chiamate di residenti del centro che invitano i vigili a multare i parcheggiatori “portoghesi”.
In centro è difficile trovare parcheggio sempre, a tutte le ore. Nel nostro lungomare, la difficoltà riguarda i 10 week end di giugno e luglio e i 20 giorni di agosto.
Saluti
ma perchè si continua a ripetere che la protesta viene da una piccolissima minoranza? non è vero.. e se ne fa ancora questione di chi risiede qui o là.. o di destra e sinistra, personalmente ero ugualmente contraria alla trasformazione blu del parcheggio del calabresi o ad altre scelte della precedente amministrazione L'istituzione di parcheggi blu non ha snellito il traffico in centro e tantomeno attorno all'ospedale io che mi reputo ancora di sinistra (quale non so, comincio a non trovarla più) sono contraria a qualsiasi forma di costrizione, senza contare che ticket e multe non fanno assolutamente distinzione di… Leggi il resto »
Complimenti al comunista Primavera che dice… dal Messaggero di non so quale giorno che le zone blu non influiranno sul turismo pendolare. Complimenti al comunista Primavera che farà pagare 5 euro alle famigliole squattrinate… Il Messaggero titolava 50 mila grattini venduti?! Ma dove? Forse in una domenica ne sono stati venduti cosi tanti? Che ridere. Da lunedi a sabato il lungomare è stravuotissimo. Pensate di incassare 450 mila euro così? Cominciasse il sindaco ex comunista a risparmiare su mobilie e divani personali… 70mila euro! Il comunista Primavera non ha detto una parola per non parlare dell’altro comunista dell’assessore Capriotti… Ma… Leggi il resto »
Io propongo che tutti i consiglieri di maggioranza..da Primavera a Menzietti ma anche gli assessori Canducci, Mozzoni, Emili, Sorge, il sindaco, il vicesindaco Di francesco… la superpresidentessa Giulietta Capriotti… e gli altri, domenica mattina si mettano sul lungomare dalle 9 a mezzogiorno… e si mettono a vendere i grattini, incontrino le persone, spiegano le buonissime motivazioni dei parcheggi blu. Se tutto va a gonfie vele, se la maggioranza silenziosa dei cittadini è contentissima di questa strampalate idea… ecco…v enite in mezzo alla plebe e sentite quello che ne pensano i turisti, i pendolari ed i sambenedettesi… Visto che state creando… Leggi il resto »
PERDONATELI PERCHE’ NON SANNO QUELLO CHE FANNO.
Adesso addirittura siamo per l'eliminazione completa delle zone blu??? Ma perche Sambnedetto è tanto diversa da una qualsiasi città turistica e non che già da anni hanno istituito questo che io reputo "SERVIZIO".??? Chi siamo noi per doverci rendere diversi dagli altri….sfido chiunque a dirmi quale località turistica di una certa rilevanza (quindi l'esempio martinsicuro è da scartare a priori) non le abbia utilizzate. Per quanto riguarda le multe esse non fanno distinzione fra ceti certo… ma fra maleducati, furbi,arroganti e persone civili sicuramente!! ed è inutile parlare di ticket …ripeto le zone blu sul lungomare non sono per i… Leggi il resto »
COMUNQUE LA SI VEDA è UNA STORIA DA PAZZI:
FANNO PARTECIPARE LA CITTADINANZA ALLE DECISIONI SOLO CHE LE DECISIONI SONO GIA' PRESE,
C'E' QUALCUNO CHE DICE "VISTO CHE LA TUA CASA VALE TANTO LA PUOI VENDERE E COMPRARLA IN CAMPAGNA COSI' NON HAI PROBLEMI DI PARCHEGGIO" !!!
PIU' CHE PRIMAVERA MI PARE L'INVERNO DELLA LIBERTA'
CARO FLAMMINI PERCHE' NON INDAGHIAMO SUL PARCHEGGIO DELL'EX TIRASSEGNO ?? CHE FINE FARA' (LI' POSSONO ASFALTARE E FARE MOLTI PARCHEGGI GRATIS DECENTI) NON E' CHE CI COSTRUISCONO ???? MAGARI QUALCHE BEL RESIDENCE CON PISCINA E PARCHEGGI???