SAN BENEDETTO DEL TRONTO – «I risciò sono un problema di sicurezza per il lungomare – dice Giovanni Gaspari – nel 2006 sono stati denunciati tre incidenti e ne sono avvenuti altri non denunciati».
E’ in via di emanazione l’ordinanza della Polizia Municipale che vieterà il transito dei risciò su tutta la carreggiata del lungomare per ragioni di sicurezza. Ora il sindaco incontrerà gli esercenti che noleggiano i risciò e, forse, potrà chiudere un occhio sul transito nel lungomare nord.
«Diciamo che in via transitoria si può ragionare sul permesso di transito in alcune fasce orarie e in alcuni tratti del lungomare nord», spiega Gaspari, che ipotizza anche un piano di dismissione per indennizzare coloro che hanno acquistato i risciò e che ora non possono più noleggiarli.
Nel 2006 nell’area di lungomare riqualificato erano apposti cartelli che segnalavano il divieto ai risciò solo in quel tratto. Cartelli che vennero divelti più volte da ignoti. La cosa non è andata giù al sindaco: «Trovo che sia stata una cosa estremamente brutta abbattere quei divieti. Io non sono qui per danneggiare qualcuno, però nessuno deve danneggiare la città».
No ai risciò, dunque, sì ai tandem e alle bici. Ma il loro noleggio potrà essere esercitato solo nella pineta di via Marconi di fronte all’ex camping. Un’area demaniale per la cui occupazione bisogna ovviamente chiedere l’autorizzazione all’Agenzia del Demanio di Ancona dietro nulla osta del Comune.
L’amministrazione (vedi allegato) ha infatti deciso di non concedere più occupazioni di suolo pubblico sul marciapiede est del lungomare, per rendere questo spazio più fruibile alla collettività.
Lascia un commento
Allora caro sindaco… visto che il sindaco vuol fare il tutore dell’ordine pubblico io farei un bel divieto di transito per tutti i pattinatori che sono tantissimi che corrono da pazzi (primo fra tutti un vigile famosissimo e corrono molto di piu’ dei riscio’ e per fermarsi hanno piu’ problemi. poi vieti anche l’uso della pista ciclabile a tutti quelli che ci corrono e ci fanno jogging! e sono tanti ed anche in gruppo! vada fino in fondo e faccia fino in fondo lo sceriffo, altrimenti la coerenza dove la lascia? e poi crede che tre incidenti causati da riscio’… Leggi il resto »
Ma io penso che tale decisione non abbia bisogno di commenti, dopo i parcheggi a pagamento adesso vietiamo anche l’utilizzo dei risciò. A questo punto sorge spontanea la domanda: ma questi colpi di genio avvengono in piena facoltà…
Gentile bubu, prima di fare demagogiche e populistiche proposte sul taglio delle indennità, immagino si sia informato, quindi vuole spiegare a quanto ammontano? Perchè dalle misere informazioni che ho io non mi sembrano particolarmente alte… Lo dico, naturalmente, per sottolineare che il risparmio sarebbe minimo… Ammesso che poi si trovasse qualcuno che vorrebbe fare il sindaco seriamente per la somma a cui lei si riferisce… Prima di fare improbabili paragoni, poi, occorrerebbe valutare lo stato di fatto: la pista ciclabile non può "sopportare" queste macchinette infernali….e francamente non parlerei delle carrozze a cavallo di Roma (che c'entrano?). Dubito che circolino… Leggi il resto »
Qualcuno proponga al sindaco le zone blu per i risciò! Magari ci ripensa…
E se vietassimo la circolazione delle auto sul lungomare favorendo quella dei risciò?
Mi dispiace dirlo: finora l’unica cosa azzeccata dalla giunta Gaspari è stata “Nuttate de lune” durante la notte di San Lorenzo…
Ma credete che i vigili multino i pattinatori fra i quali un loro collega o quelli che vanno in bici sul marciapiede… beati voi!
Ecco allora se i posti blu servivano per rendere il lungomare piu’ vivibile… che facciano isola pedonale allora si…
tagliarsi gli stipendi sarebbe u bel gesto.
Caro gmarucci
Non sò se la sua è una battuta di spirito ma io appoggio in pieno proprio la sua idea.
Trasformare tutta isola pedonale dalla rotonda di porto d'ascoli al lasvegas e invertre il senso di marcia in via dei mille.
circolazione autorizzata solo per risciò e macchinette elettriche.