SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Era una decisione nell’aria, così come aveva a suo tempo anticipato Sambenedettoggi.it (clicca qui). Giovanni Gaspari passerà alla storia come il primo sindaco a vietare la circolazione dei risciò, gli storici mezzi di trasporto che dal 1960 sono passatempo di giovani, famiglie e anziani ancora in forma.
La motivazione? Secondo il Sindaco la loro circolazione sul lungomare rappresenta un pericolo per la pubblica incolumità.
Cade dunque un altro tassello del “divertimentificio” che fu. Spazzato via da una scelta a nostro parere poco condivisibile. Un altro passo in avanti verso la vittoria di un turismo asettico, ingabbiato, irreggimentato. Il turista pagherà la sosta sulla zona blu, vedendosi togliere anche la possibilità di fare un giro sul lungomare con un risciò.
Basta risciò, dunque, che si affittino le biciclette. Fino a quando qualcuno avrà la brillante idea di vietare il transito delle bici sulla pista ciclabile, magari perché in contrasto con le norme di sicurezza sui pedoni delle isole pedonali.
D’accordo, come disse Gaspari a gennaio (clicca qui), per il bene della nostra accoglienza turistica non si può permettere a tutti di fare qualsiasi cosa. E’ verissimo che spesso sul lungomare si avvistano risciò impazziti con conduttori scalmanati. Ma sarebbe meglio che ci fossero pubblici ufficiali in bici pronti a sanzionare questi comportamenti, con una bella multa. Altrimenti passa per fessa la maggioranza silenziosa che guida i risciò con giudizio. Inutile, sempre più paga il giusto per il peccatore.
Tra l’altro, ci sono affittuari di risciò che svolgono solo questa attività economica: cosa dirà il sindaco a questi lavoratori? E la Giunta che dice? La pensa come il sindaco?
Ora possiamo sbizzarrire la fantasia. Vieteranno il noleggio di pedalò in spiaggia? Vieteranno di andare con i pattini sulla pista ciclabile? Sanzioneranno chi esce dalla spiaggia senza prima essersi fatto una doccia, magari pagando tre euro? Scherziamo naturalmente ma sono aperte le scommesse.
Lascia un commento
Mi domando: cosa ha fatto la giunta Gaspari in 365 giorni?
Ha lottizzato le partecipate, ha fatto pagare i parcheggi sul lungomare, ha definito la cessione del Palacongressi, ha svenduto (fino a prova contraria) l’immobile della Picenambiente, ha vietato la vendita degli alcolici take away ai piccoli supermercati ed infine sta dimostrando di non avere a cuore le sorti della Samb.
Vorrei, se fosse possibile, sapere cosa ha fatto di altro per la comunità? Solo per curiosità. Grazie.
Un'altra cosa in meno da fare a San Benedetto. Cosa proporremo ai turisti di questo passo? Bagno, tintarella, mangiare, passeggiatina e BASTA?
Dopo la storia calabresi/palacongressi mò pure quessa però no, dai….
Passino i parcheggi a pagamento (così un bel pò di gente di sbt se la smette di prendere la macchina per fare due metri..) ma levare i risciò mi sembra una cosa senza senso…
Il lungomare è di tutti e nessuno può farci quello che gli pare.
Scusate ma i risciò nella zona nuova del lungomare dove dovrebbero passare ? Se si incrociano sulla pista ciclabile bloccano tutto già ci passano pattinatori e pedoni (e mi piacerebbe capire perchè). Sinceramente non mi sembra una cosa così campata per aria
Sui riscio' sono d'accordo davano solo fastidio.
C'e' anche da dire che il lungomare e' pieno di ciclisti che vanno controsenso e non usano la pista ciclabile, a quelli non ci pensa nessuno?
Preciso che intervengo come lettore e come cittadino, come spesso faccio. Nessuno contesta il mancato passaggio sulla nuova pista ciclabile (che comunque contiene due risciò in linea…), ma l’interdizione su tutto il vecchio lungomare, come in realtà avviene dal 1960. Questo è, innanzitutto, un servizio simpatico, ecologico e un’attività economica compatibile che viene messa al bando a discapito innanzitutto dei turisti (chissà cosa faranno quando a San Benedetto non c’è il sole. Mah!) Bisogna alzare gli sguardi al di là dell’Albula e del Tronto! A Grottammare i risciò circolano sulla strada, senza creare scandalo, così come in molte altre città.… Leggi il resto »
beh a questo punto le famigliole non faranno nemmeno il giretto sul riscio' perche' e' un graave problema di ordine pubblico….b52…guarda' che quelli che affittano i riscio' pagano il suolo pubblico…..allora vietino i pattinatori e chi corre sulla pista ciclabile….il primo a dover smettere di scorrazzare in pattini dovrebbe essere anche un famosissimo vigile!!!!!! tolgono i riscio' perche' dovranno dare in appalto a qualcuno dei loro l'affitto di qualche mezzo elettrico….alllora,…via riscio'….che credete? comunque ….direi al sindaco e agli assessori…di fare una bella cosa…dimezzarsi del 50% leloro corpose indennita'!!!!!le loro e quelle dei dirigenti comunali…… anzi lancio da qui questa… Leggi il resto »
allora lanciamo questa proposta-protesta sulle indennita’ del sindacoe assessori.. scriviamo tutti questo messaggio su sbtoggi…se qualche giornalista ci aiuta magari diventa una battaglia vincente… NOI LETTORI DI SAMBENEDETTOGI,CHIEDIAMO E FACCIAMO UNA PROPOSTA-PROTESTA CONTRO LE ZONE BLU SUL LUNGOMARE E CONTRO ALTRE STRAMPALATE DECISIONI TIPO DIVIETO RISCIO’,ED ALTRI DIVIETI..E CHIEDIAMO AL SINDACO E AGLI ASSESSORI DI DIMEZZARSI DEL 50%LE LORO INDENNITA’,DANDO UN ESEMPIO DI MORA.ITA’ A LORO,AI CTTADINI,E A TANTI ALTRI POLITICI!!!! SE IL LUNGOMARE COSTA MOLTO E SE DAI PARCHEGGI BLU NON SI INCASSERANNO SE NON 200MILA EURO!!!MAGARI CON UNA RIDUZIONE DEI VOSTRI STIPENDI SE NE AGGIUNGERANNO ALTRETTANTI!! CORAGGIO SU!!!… Leggi il resto »
Come già scritto (sperando nella pubblicazione…)
Gentile bubu,
prima di fare demagogiche e populistiche proposte sul taglio delle indennità, immagino si sia informato, quindi vuole spiegare a quanto ammontano? Perchè dalle misere informazioni che ho io non mi sembrano particolarmente alte…
Lo dico, naturalmente, per sottolineare che il risparmio sarebbe minimo…
Ammesso che poi si trovasse qualcuno che vorrebbe fare il sindaco seriamente per la somma a cui lei si riferisce…
caro orebil….risparmio minimo o massimo….e’ un gesto!!!!e poi magari tagliassero quello dei super dirigenti architetti esterni etc etc….
e poi proprio poco non prendono…
Cari Signori tutti questi episodi mi hanno fatto ritornare alla mente immagini di un mio viaggio all ‘havana e piu’ precisamente alla visita al museo nazionale.La cosa simpatica di quella visita, fu’ quella di scoprire che il Che e Fidel, è vero che lottarono, insieme x la liberazione del popolo cubano, ma con la grossa differenza il primo era spinto da ideali di libertà e uguaglianza, mentre il secondo era solo spinto da protagonismo e fame di potere . Quella fame che ha portato alla ricchezza solo pochi eletti e a ridotto in miseria una popolazione che ancora oggi vive… Leggi il resto »
sono perfettamente d’accordo con Indipendiente…