GROTTAMMARE – Opere d’arte che raccontano la Sacra Giubilare del 2007. E’ sicuramente originale e coraggioso il percorso disegnato dall’assessorato alla Cultura di Grottammare per l’evento religioso che interesserà quest’anno la città (si svolge ogni qualvolta il 1° luglio cade di domenica, in ricordo dell’arrivo, via mare, di Papa Alessandro III, nel 1175).
«Certo, tutti gli artisti coinvolti sono di Grottammare – ha esordito Enrico Piergallini – ma soprattutto sottolineo che sono riusciti ad esprimersi ognuno con la propria particolare vena artistica, per un unico evento, la Sacra Giubilare».

Il primo appuntamento, di valore assoluto, ha come protagonista la Sacra a fumetti, con sceneggiatura di Michele Rossi e chine di Angelo Maria Ricci: le tavole verranno esposte dal 10 giugno (inaugurazione alle 18) al 15 agosto, presso il MIC (Museo Illustrazione Comica). Oltre alle tavole – che a sorpresa sono state donate da Ricci al Comune – verranno esposte anche le fotografie del back stage di realizzazione del fumetto.

Il fumetto, quaranta pagine di storia grottammarese, è proprio in questi giorni in distribuzione nelle scuole cittadine, ed è stato pensato proprio per far avvicinare anche i giovani alla storia del proprio paese.

«È stato divertente ed appassionante – ha affermato Angelo Maria Ricci – per diversi motivi: la sceneggiatura di Michele Rossi era perfetta e mi ha stimolato moltissimo. Inoltre, chi scorre le pagine, può vedere parte della mia vita a Grottammare». Il famoso fumettista, infatti, ha inserito diversi particolari che lo riguardano, ad esempio in prima pagina il treno Eurostar che lo lega a Milano o in seconda pagina un gabbiano che simboleggia l’amicizia con il pittore Francesco Colella o ancora, in ultima pagina, un piccolo Diabolik appeso alla parete, tanto per fare qualche esempio.

Il 17 giugno alle 21.30 sempre al MIC verranno invece messe in esposizione le dodici “fotografie interpretate” del fotografo Dino Cappelletti. «Non saranno semplici foto, ma rivisitazioni di personaggi che hanno partecipato alle precedenti Sacre inseriti nel paesaggio grottammarese. Il tutto in un irruento e forte bianco/nero» ha affermato il bravo fotografo grottammarese.
Sempre il 17 giugno verranno inoltre presentate le cartoline dei “Pittori della Sacra“. Da un’idea di Antonio Casilio, infatti, sono stati invitati 11 artisti grottammaresi, che hanno realizzato altrettante tele sul tema della Sacra Giubilare. Da queste tele – che verranno successivamente donate al Comune, così come le fotografie di Cappelletti, ed esposte in una Sala in Municipio – sono state realizzate delle cartoline.

In accordo con le Poste, inoltre, sarà possibile avere un annullo speciale il 1° luglio.

«Grazie a questi eventi – ha affermato Antonio Casilio – la Sacra Giubilare non è più soltanto una festa folkloristica e religiosa, ma diventa anche un importante momento culturale, che avvicina gli artisti del luogo».

I pittori che hanno partecipato sono Francesco Colella, Cecilia Dionisi, Carlo Gentili, Luciana Leoni, Gianna Mora, Patrizio Moscardelli, Maria Luisa Panella, Cristina Persiani, Giambattista Santori, Franco Tizi e Guido Venieri.