CUPRAMARITTIMA – E’ stata inaugurata domenica 3 giugno la fantasiosa mostra “Ri Cover Abili”, presso la Galleria Marconi di Cupra, dove resterà in esposizione fino al 15 giugno.
Una mostra che vuole far conoscere come la musica si sia spesso mescolata ad altre arti, nello specifico visive. Sono famosi, nella storia, alcuni interventi di artisti come quello di Andy Warhol sulla copertina del disco dei Velvet Underground, che forse è stato il primo esperimento del genere. Esempi come la zip scorrevole dell’album “Sticky Fingers” dei Rolling Stones, sempre di Warhol, hanno trasformato il semplice packaging dei dischi in un’opera artistica con una sua propria identità.
Con l’avvento poi delle correnti punk, in tutte le sue varianti come dark, industrial, new wave, l’oggetto della copertina, in precedenza muto e senza espressività, conquista definitivamente il suo ruolo fino a compenetrarsi con la musica che racchiude, in un’esplosione di creatività.
Gli interessanti oggetti, che si possono ammirare con entusiastico piacere, si pongono come parti interattive, che sollecitano il fruitore di musica anche ad avere un ruolo attivo con i propri materiali musicali, come il kit per crearsi un proprio vinile, con le istruzioni per come realizzarlo, compreso uno spillo per incidere i solchi per i propri suoni.
La mostra, imperdibile per gli appassionati del settore che potranno ammirare pezzi, veramente rari e stravaganti, è stata organizzata da Maurizio Bollettini (nome d’arte Bolla) e curata dai critici Anselmo Brutti e Rino Rossi. Sul sito www.webalice.it/volovivace/ si possono trovare tutte le informazioni relative ed il catalogo della mostra.
Lascia un commento