Commenti. Noto sempre più che i nostri lettori (chi commenta gli articoli in particolare) stanno dando alla comunità rivierasca un valore aggiunto sotto forma di un contradditorio altamente positivo e costruttivo. Con valutazioni, e credo che questa sia la cosa più importante, dettate esclusivamente dall’amore per la propra città e non da una qualsivoglia tessera di partito. Voci anche importanti nel merito degli argomenti che trattano.
Non tutti ci mettono la faccia (cioè le generalità) ma è la stessa cosa se il ragionamento ha il fine di far riflettere e quindi di lanciare proposte e suggerimenti. Apprezzo molto, per esempio, il coraggio (magari fosse l’inizio di una vera e propria rivoluzione politico-culturale) di Daniele Primavera che, pur avendo una tessera di partito, non ha remore e commenta in piena libertà e autonomia.
La chiamo rivoluzione perché fa esattamente il contrario (come dice Marco Travaglio) del politico comune: Primavera non fa “finta di niente” nella speranza che il messaggio del giornalista o del cittadino passi inosservato. Con i Primavera si cresce, con gli altri no.
Turismo. Mi fanno altrettanto piacere i commenti di chi veramente se ne intende. Per esempio da parte di un nostro concittadino che da tantissimi anni gira il mondo come operatore turistico. Mi riferisco a Mario Zazzetta, un sambenedettese che con la Francorosso e con altre agenzie internazionali può ben esprimersi con cognizione di causa. Riporto una sua frase che ho stralciato da un commento: «Negli anni 60, ero un ragazzo, ricordo bene che San Benedetto era conosciuta come una spiaggia chic. Poi ne hanno fatto di tutti i colori e ci siamo ritrovati col turismo che ci “ritroviamo”. Le zone blu non cambieranno certamente questa situazione, ma potrebbero rappresentare una piccola svolta (al di la del colore politico di chi le ha ideate)» Appunti molto significativi che dovrebbero far riflettere.
Molto interessanti anche le considerazioni di “matador”. «Concordo con “marziano” quando afferma che a livello locale non vi è mai stata una giusta interpretazione delle potenzialità della nostra città. Ci si affida ad iniziative che non vengono valutate e pesate secondo un progetto lungimirante e soprattutto capaci di offrire risultati a distanza di anni. Solo progetti a circuito chiuso dove chinque avesse avuto a disposizione quote economiche da spendere avrebbe potuto realizzarle. Insomma manca un progetto complessivo chiaro e dichiarato prima della partenza amministrativa». Riflettiamo, riflettiamo.
Pronto a dare le mie scuse e, credo anche quelle di Zazzetta e Matador, se qualcuno dimostrerà il contrario o darà via ad un nuovo corso.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Caro Direttore, sono molto sorpreso di leggere questo articolo, visto e considerato che la sua redazione puntualmente censura qualsiasi commento non sia in linea con la visione di questa testata. Si noti che non mi riferisco a commenti offensivi, volgari o che potrebbero offendere la sensibilità dei lettori di Sambenedettoggi ma bensì a normali pacati commenti che magari presentano una punta di ironia o disapprovazione verso determinate cose o persone. Vengono censurate soltanto le valutazioni gratuite verso persone o cose e non chi esprime la sua libera opinione su un determinato argomento. Questo non è un blog ma un giornale… Leggi il resto »
Spettabile redazione, questo non è un commento sull'articolo (non vale la pena pubblicarlo). Vorrei avvisarvi (nel caso non lo sapeste) che oggi (09/06) alle ore 18,00 presso la biblioteca comunale di Ascoli in Corso Mazzini, si terrà un dibattito dal tema "Acqua bene dell'umanità". Al dibattito interverranno il Presidente della Provincia Massimo Rossi, Marco Bersani di "Attac Italia", Riccardo Sollini della "Comunità Volontari per il mondo CVM ong". Il tema, penso, è di notevole importanza considerati gli scenari futuri, ma anche presenti, legati alla richiesta di privatizzare anche l'acqua dei nostri rubinetti, e merita tutta l'attenzione dei media. Lo so… Leggi il resto »
sarebbe interessante sapere se i commenti che vengono liberamente espressi da numerosi cittadini possano essere di spunto per la carta stampata. sostengo questa idea perche' credo che molti commenti riescono a colpire nel segno di molte questioni. naturalmente questo e' un giudizio assolutamente personale di cui sicuramente non verra' tenuto conto considerata la grande professionalita' che gli addetti della libera carta stampata esprimono a livello locale. bisogna comunque ammettere pasa76 che l'iniziativa di sambenedettoggi e' da apprezzare soprattutto in virtu' della libera espressione che puo' essere sottoscritta con identita' nota o riservata. credo che un plauso al direttore ed al… Leggi il resto »