SAN BENEDETTO DEL TRONTO – È in fase di completamento in questi giorni il programma annuale di pulizia ordinaria e straordinaria, meccanizzata e manuale, degli alvei dei principali torrenti cittadini, nel tratto compreso tra la foce e la Strada Statale 16 (Acquachiara, Albula, Ragnola*, Canale Consortile, Canale Sentina , Fosso dei Galli*; i torrenti Marinuccia e Fosso delle Fornaci sono stati completati anche oltre la Statale, mentre la pulizia del Fosso Valle del Forno è programmata per luglio e quella del Montecretaccio* per ottobre). L’Amministrazione comunale provvede a questi lavori attraverso la società partecipata Picenambiente spa.
Su tutti era previsto un intervento annuale di pulizia meccanizzata, mentre è biennale quello sui tratti a monte di tre fossi (sopra contrassegnati con l’asterisco), denominato “Passaggio Tipo”, che prevede l’eliminazione di tutta la vegetazione presente nell’alveo compreso l’apparato radicale, l’eliminazione dei sedimenti depositati, la riprofilatura della sezione e risagomatura degli argini e l’eliminazione, trasporto fino al centro di trasferenza rifiuti.
Per quanto riguarda il tratto che va dalla Statale al confine con il Comune di Acquaviva, gli interventi sull’Albula verranno completati entro giugno, quelli sull’Acquachiara e il Ragnola a luglio. Su questi stessi fossi e su quello delle Fornaci sono stati realizzati, in aggiunta, altri interventi di “Pulizia extra” come la rimozione dei sedimenti di rifiuti e detriti a seguito di piena, che possono costituire ostacolo al normale deflusso delle acque.
Sui “tratti urbani” dei torrenti Albula e Ragnola viene effettuata anche la pulizia manuale degli alvei per l’asportazione di carte e altri rifiuti leggeri mediante “passaggi mensili” a febbraio, aprile, maggio, settembre, ottobre, dicembre e due passaggi mensili a giugno, luglio, agosto.
Per eventuali richieste di informazioni e/o comunicazioni sul Servizio di pulizia e manutenzione ordinaria e straordinaria dei torrenti/fossi cittadini potrà essere contattata la ditta PicenAmbiente Spa, telefono 0735.757077.
Il Comune ricorda che è vietato abbandonare rifiuti ingombranti (divani, reti, lavatrici frigoriferi ecc.) e potature su strade e marciapiedi del territorio comunale, anche in prossimità dei cassonetti. Il corretto smaltimento di rifiuti ingombranti e potature prevede il conferimento diretto presso la ricicleria comunale (sede Picenambiente, contrada Monterenzo 25 – dal lunedì al sabato dalle 07.30 alle 12.45); il ritiro gratuito a domicilio, previo appuntamento telefonico con la ditta PicenAmbiente Spa, tel. 0735.757077 secondo tempi e le modalità concordate. I trasgressori incorrono nelle sanzioni previste dalla vigente normativa.