SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Giornata fredda e nuvolosa, oltre che di bassissima stagione: la meno adatta, probabilmente, per valutare pro e contro delle zone blu sul lungomare. Ad occhio e croce, solo il 5%, o poco più, dei parcheggi a pagamento che coprono tutta la zona che va dalla rotonda di Porto d’Ascoli alla zona Albula è risultata occupata.
Pochissime le auto presenti nel nuovo tratto del lungomare (fino a Las Vegas), stesso scenario da qui fino all’imbocco di via Volta, e anche oltre (vuoti anche gli stalli abitualmente occupati dagli studenti dell’Unicam, all’ex Gil).
Qualche auto in più di fronte all’hotel Sabbiadoro, ma per vedere una percentuale di occupazione maggiore, bisogna spostarsi in prossimità dell’Albula, dove, in concomitanza con l’inizio del Bea (Banco dell’Enogastronomia e dell’Artigianato), vi erano almeno venti auto parcheggiate.
Per dare un giudizio, dunque, bisognerà aspettare altro tempo, anche se è probabile che nel mese di giugno, al di là dei week-end, non ci sarà affollamento per pagare il parcheggio.
Si segnalano, comunque, diversi stabilimenti balneari che, almeno per il momento, non hanno accettato di vendere i “grattini”, necessari per la sosta a pagamento.
FOTOGALLERY Riportiamo, a lato, delle immagini scattate nella mattinata odierna.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Tutto sommato c'è un lato positivo non trascurabile: chi come me non ha la possibilità o la voglia di passare le giornate al mare ma magari va volentieri a mangiare un piatto di spaghetti in qualche chalet troverà posto sempre lì davanti! :)
Bella consolazione consigliere! Nel mese di giugno non ci sono mai stati problemi di parcheggi sul lungomare eccetto forse le domeniche di sole. Rimane luglio e agosto da valutare; anche se il sospetto è che a fine estate forse riuscirete a pagarci la vernice con gli incassi.
la precedente amministrazione gli spazi blu li ha messi pure, nonostante ciò ha fatto affiggere un manifesto che sono contro le striscie blu!
anche questa è prosa consigliere!
Sono comunque convinto che anche con le striscie bianche gli spaghetti li avresti mangiati lo stesso…
Ovviamente il mio era un intervento scherzoso. Personalmente credo che seppure le strisce blu non renderanno economicamente, avranno fatto molto più del loro dovere se avranno incoraggiato qualche cittadino a considerare una mobilità diversa, fatta di "piedi", di biciclette, di mezzi pubblici… Anzi, dirò di più; se l'area del lungomare nord non sarà così piena di auto vorrà dire che il progetto di riqualificazione potrà anche provare a ragionare sulla chiusura al traffico della corsia est (come a porto d'Ascoli e a Grottammare), perchè si vede che i parcheggi non sono poi così indispensabili… Secondo me sperimentare è un'ottima cosa,… Leggi il resto »
Chi come me invece al mare ci va in bici (perché tanti parcheggi non ce ne sono mai stati) problemi ne avrà difficilmente. Male che va parcheggerò in zona Liceo Scientifico come ho fatto tutti gli anni nei giorni in cui la gamba non mi assiste (gli anni si fanno sentire!!!). Non mi preoccuperei per gli incassi che sicuramente ci saranno: in estate chi ama il mare si troverà costretto a parcheggiare sulle strisce blu… e non parlo solo di chi ha i macchinoni… o dei VIP come diceva qualche esponente politico nei giorni scorsi. Il risultato sarà quindi che… Leggi il resto »
Gent. Sig. PRIMAVERA, leggo tra le sue righe, un sottile filo di “presa in giro” o sbaglio??? Se così fosse, Le faccio i miei complimenti, oltre a dover sopportare tutti i disagi derivanti da tale situazione creata dalla giunta a cui Lei fa parte, al cittadino capita anche di leggere le Sue “prese per i fondelli” (oltre al danno, la beffa). Dubito, comunque, che il suo piatto di spaghetti riesca a mangiarselo con la macchina parcheggiata davanti al Suo chalet preferito. Gent. Sig. Primavera, ma il Suo cognome, non le suggerisce niente? Non le sussurra, piuttosto, di usare una “2… Leggi il resto »
Non mi permetto nessuna presa per i fondelli, ma scherzare quello sì, almeno su un argomento "leggero" come i parcheggi a pagamento. Personalmente mi muovo quasi sempre a piedi o in bici, tranne ovviamente quando per motivi di tempo o di spazio sono costretto a usare l'auto, quindi devo dire che il pagamento dei parcheggi non mi crea alcun problema. Lo ripeto: i bilanci li faremo a settembre. Ah, una piccola precisazione: non faccio parte della Giunta, ma del consiglio comunale, che non è mai entrato nel merito di questo provvedimento. Ciononostante, comunque, lo condivido in pieno. Dimenticavo: Civitella la… Leggi il resto »
vede sig.Primavera il fatto sta che le amministrazioni non si sono, nessuna, corciate le maniche di coraggio al fine di costruire parcheggi a 2-3-4-5 piani. Lei tiepidamente guarda la sua amministrazione con occhio ceruto e quasi quasi da opposizione, ma poi in fondo in fondo non può permetterselo altrimenti, glielo ripeto, avrebbe dovuto dimettersi come l’ex assessore Virgili il quale aveva capito tutto e tratto le conclusioni. Poi non ci ripeta che qui parla come cittadino mentre in amministrazione parla un’altra lingua. No,non puo’ permetterselo. La scelta fatta sul lungomare unicamente determinata per battere cassa non fa altro che spostare… Leggi il resto »
Premetto che sono favorevole all'uso dei mezzi pubblici e personalmente in estate mi muovo solo in bici, ma visto che ci spacciamo per una località turistica, chiedo al consigliere Primavera e al Sindaco: 1 Avete idea della differenza numerica e qualitativa dei mezzi pubblici a disposizione tra (ad esempio) Rimini e San Benedetto? 2 Vi siete mai chiesti quanti luoghi pubblici vendono i biglietti dell'autobus sul lungomare di Sbt? 3 Non sarebbe utile, anche solo per cortesia ed ospitalità verso i turisti, favorire la mobilità dei turisti con biglietti giornalieri, tabelle più chiare e corse degli autobus più frequenti? 4… Leggi il resto »
Gent. Sig. PRIMAVERA, guardi, sii cortese, non venga a farci lezioni di “logistica e movimentazione urbana”, perché, magari, “personalmente” le famiglie con prole al seguito che abitano a Centobuchi, o ad Acquaviva, se non in Zona S.Lucia/Ponterotto/Salita Dei Leoni, prendono la macchina per venire al mare, non per divertimento, ma per necessità, a cui forse, “il pagamento dei parcheggi” creerà qualche problema, che, noto con sollievo, non crea a Lei. Noto con stupore, invece, che il suo “senso dello scherzo” ha un po’ di retrogusto amaro, se si permette di farlo su un “argomento leggero (???) come i parcheggi a… Leggi il resto »
Caro Primavera…ma lei è matto a scherzare su un argomento del genere??? Cioè, mi spiego…qua si tratta di non poter più parcheggiare a meno di 50 metri del proprio stabilimento, costringendo le persone ad una passeggiata!!! Ma siamo matti?!?!? Una passeggiata?!?!? No,no d'estate proprio non si può fare… E se invece volessi comunque parcheggiare a due passi dallo stabilimento…mi toccherà pagare?!?!? Ma siamo matti?!? Io pago le tasse, lavoro-guadagno-pago-pretendo!!! Hihihi!!! Su andiamo cari concittadini…non facciamo tragedie che non esistono…la mia provocazione è solo per portare le cose a quello che ritengo sia il giusto peso…personalmente d'estate la macchina non la… Leggi il resto »