FRANCAVILLA D’ETE – Dopo il successo della prima parte, svoltasi lo scorso fine settimana, si conclude venerdì 1°, sabato 2 e domenica 3 giugno l’iniziativa “Cuochi in erba” proposta dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione ‘FrancavillaEventi’ quale tappa del circuito “Chi mangia la foglia”, originale percorso alla riscoperta delle cucine tipiche del Piceno e delle erbe spontanee.
Venerdì 1° giugno, alle ore 18.30, si terrà l’inaugurazione della Fiera Enogastronomica, con espositori di produzioni tipiche locali, e di una mostra fotografica; seguirà l’apertura degli stand gastronomici curati dall’Istituto Alberghiero “Tarantelli” di Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio, che durante i tre giorni proporrà menù alle erbe: fava e menta, frittata alle erbe aromatiche, crostino in salsa di crespino (antipasti); risotto alle crepidi e finte ortiche, lasagne al rosolaccio, gnocchi al timo (primi piatti); agnello al timo limonino, arista in crosta di erbe fini, tocchi di carne al tarassaco aromatico (secondi piatti); insalata di campo, erbe cotte (contorni); crostata alle bacche di bosco (dolce).
L’Associazione pizzaioli marchigiani, invece, si occuperà della Sagra della pizza e crescia alle erbe. Sabato mattina, alle ore 9.30 in piazza Vittorio Emanuele II, tavola rotonda su “Il ruolo dell’agricoltura nello sviluppo turistico del territorio rurale” con la partecipazione di numerose autorità politiche, del mondo economico e finanziario e delle principali associazioni. Interverranno tra gli altri il Vicepresidente regionale Agostini, gli Assessori regionali Petrini ed Ascoli, il Consigliere regionale Ciriaci, il Vicepresidente della Provincia di Ascoli Piceno Mandozzi e l’Assessore provinciale Marini. Alle ore 17.00, incontro con produttori e sommeliers per parlare di vino.
Domenica mattina, alle ore 9.30, incontro dibattito su “La nuova provincia di Fermo… Il punto…”: parlamentari come il Sottosegretario Colonnella, gli onorevoli Ceroni e Ciccioli, consiglieri regionali come Ortenzi e Romagnoli, il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Rossi, altre rappresentanze politiche ed economiche locali tra le quali il Presidente della Carifermo SpA Palma, del Co.S.I.F. Marconi risponderanno alle domande dei giornalisti e del pubblico. Alle ore 17.30, sfilata in costume medievale ed esibizione del gruppo sbandieratori e tamburini del Palio San Pietro di Monte San Pietrangeli. Tutte le serate saranno allietate da esibizioni musicali.
Lascia un commento