SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Addio Cinema Calabresi: dopo aver ospitato il “grido di delusione” di Emidio Girolami, riportiamo anche quello della sambenedettese Giovanna Merlini.
Condivido e appoggio questo grido di delusione e amarezza per una città che testardamente crea l’inutile, togliendoci quelle poche finestre sul mondo che noi cittadini consideravamo sicure fonti di stimoli, riflessioni e crescita collettiva.
Ma a cosa serve ora protestare?
Non credo che una rappresentanza cittadina sia stata interpellata per prendere una decisione tanto miope; nè che si sia pensato al vuoto che avrebbe creato nella vita della città e della sua gente. Penso in particolare ai più giovani a cui questo genere di scelte politiche lasciano un’unica alternativa: pascolare nei centri commerciali; non vivere; solo consumare!
Nella mia testa ci sono mille idee su come riparare al male fatto: spingere il Comune ad aprire un cinema comunale; adibire l’auditorium a sala per film d’essai; riaprire i vecchi pinocchietto, brutti e polverosi con pessima acustica ma pur sempre sale proiezioni, dove si potrebbero proiettare i film che ci piacciono e lasciare ai megacinema i film che li rimpiono.
Il Palacongressi? Non sappiamo proprio più come riconvertirlo, vero? Il teatro Concordia? Per quando era prevista la riapertura? Forse è passato troppo tempo per ricordarcelo… Per il momento grazie di aver condiviso questo triste momento cittadino! Se non altro, sappiamo di non essere da soli…
Lascia un commento
Questi sono problemi NON banali che vengono affrontati poco e superficialmente. Mi considero interessato e quindi intervengo aggiungendo anche che i ragazzi della zona non hanno neanche posti dope poter suonare e ascoltare musica dal vivo o comunque dove autorganizzarsi… Questa grave mancanza di spazi e di cultura a lungo andare porta a un "rincoglionimento apatico" generale molto grave… Qui si pensa solo al calcio (che a me piace ma non può essere l'unica cosa…), ma intanto l'autorganizzazione giovanile e la cultura sono spariti dalla circolazione lasciando dei vuoti nei ragazzi che vengono colmati anche in modi molto dannosi…al fisico… Leggi il resto »
Ormai si è superato ogni limite di decenza, siamo in mano ai costruttori, ogni luogo viene acquistato solo per costruire, costruire e costruire centinaia di residence e appartamenti… Tutto ciò è insopportabile!! Si vola basso a San Benedetto… Non ci sono posti per elevare culturalmente una città che come facciata assomiglia a New York, Miami, ma questa somiglianza è solo di facciata e tutto questo è dipeso anche dalla mancanza di eventi degni. Recitava battiato: Povera Patria, schiacciata dagli abusi del potere, di gente infame che non sa cos’è il pudore, si credono potenti e gli va bene, quello che… Leggi il resto »
Caro Robbenson,
perchè dialogano con i lettori soltanto Forlì e Primavera? E' una domanda che mi faccio spesso anche se credono che i due rappresentati della politica sambenedettese siano semplicemente i soli che lo fanno con nome e cognome, altri probabilmente contribuiscono anonimamente al dialogo. Il che è forse ancora peggio. O no?
IL DIRETTORE
Carissimo direttore,
io non sono nè un politico nè un giornalista, sono soltanto un semplice cittadino, per quello che posso vedere la maggioranza dei lettori usano pseudonimi, sicuramente un politico o comunque una persona influente deve firmare le sue opinioni in maniera da aumentare il grado di democrazia nella nostra città e non solo. Se la sua domanda era rivolta a me, implicitamente, mi posso firmare tranquillamente in quanto, tra il mio pseudonimo(robbenson) e il mio nome (Guidotti Roberto) non credo passi molta differenza, per lo meno per i lettori del suo giornale.
Caro Robbenson,
non pensavo assolutamente a lei. Anzi il mio commento era una specie di plauso alle sue considerazioni.
IL DIRETTORE
Salve,leggendo i commenti non ne trovo uno a difesa dell’operazione Calabresi-Palacongressi.Io vorrei esporre soltanto il mio pensiero di piccolo imprenditore Artigiano.In primis perchè non si è gridato allo scandalo quando si è demolito il Roxy per farci appartamenti?Il roxy era un albergo in centro ma fatiscente e brutto da vedere, ora c’è un palazzo bello esteticamente e che da lustro anche al corso Buozzi.Secondo il Calabresi è una struttura brutta e fatiscente sia esternamente che internamente che non si inserisce per niente nella bellezza dela fontana e del corso, tanto che nelle cartoline postali di Sbt si evita accuratamente di… Leggi il resto »
condivido praticamente tutto del discorso del sig. robbinson… dunque si pensa di fare un residence anche della struttura ex-Atlantide? non lo sapevo… avevo ingenuamente pensato che almeno quello spazio si potesse recuperare in altro modo (es. costruzione di un teatro).. che cosa ne faremo di tutti questi residence? in una cittadina dove sta sparendo quasi tutto il resto, rischiano di diventare come loculi di un grande cimitero… e sinceramente non capisco il concetto di "bello" del sig. conleo, al centro di una città "bello" può essere ciò che è utile. o ciò che ha una storia, o ciò che porta… Leggi il resto »
Ma infatti nessuno è contro la ristrutturazione di edifici fatiscenti nel centro, però c'è da dire anche che, se bisogna ristrutturare una costruzione al paese alto o al centro, prima che il Comune ti riesca a dare il permesso passano mesi e se vuoi cambiare qualcosa alla facciata, non se ne parla… Nessuno è contro le ristrutturazioni, però riempire il centro di residence ed appartamenti non mi pare la cosa giusta fare, specie se non si hanno valide alternative per intrattenere turisti e sambenedettesi. Il mio, caro conleo, era un commento per cercare di sottolineare la situazione che si sta… Leggi il resto »
Mi compiaccio con Atmo, la parte finale del suo commento sarebbe da rileggere e rifletterci su.
Grazie
La ringrazio molto, sig. gmarucci l'abbattimento del calabresi credo segnerà la pur breve storia di san benedetto, per tutti i ricordi che moltissimi di noi avevano, legati a quel luogo, concerti, spettacoli teatrali, saggi scolastici, danza e quant'altro, una miriade di piccole grandi cose..ormai è andata e non si può rimediare.. la famiglia che se ne sta occupando è probabilmente riuscita in un evento record, riuscire a dare un dolore in un colpo solo a una intera cittadina. Ciò porterà molto denaro ma non la invidio ugualmente, e vivamente spero che il nostro dispiacere serva per il futuro e per… Leggi il resto »