SPINETOLI – Spegne dodici candeline la Baby Cup, l’originale (e inimitabile) torneo di calcio per bambini patrocinato dal Coni e dal Comune di Spinetoli, con la collaborazione del Pagliare Calcio e il sostegno della Regione Marche, dell’Amministrazione Provinciale, del Settore Scolastico della Figc e della Prefettura di Ascoli Piceno, che si terrà dal 1° al 3 giugno.
Per festeggiare gli organizzatori si sono fatti un piccolo, grande regalo, conferendo alla manifestazione il carattere dell’internazionalità: delle 30 società che risponderanno all’appello – 92, in tutto, le squadre impegnate sui campi di Spinetoli, Pagliare del Tronto (Comunale a Ama Campus), Centobuchi, Monsampolo del Tronto e Porto d’Ascoli (Ciarrocchi) – una è polacca: la Victoria Koronowo, club di terza divisione dell’omonima cittadina (conta circa 25 mila abitanti) che raggiungerà le Marche con una nutrita delegazione, tra dirigenti, piccoli calciatori (18) e sindaco.
«Siamo orgogliosi di ospitare i giovani sportivi di un Comune straniero con il quale da anni c’è un buon rapporto – ha detto in proposito l’assessore con delega allo Sport del Comune di Spinetoli Benito Erbuto – ma, più in generale, ci tengo a sottolineare come sia aumentato il numero di società partecipanti, a dimostrazione che la Baby Cup è cresciuta nel corso degli anni».
FESTA DELLA REPUBBLICA Spinetoli dunque si avvia a ospitare la terza edizione del torneo (le prime nove si sono svolte a Castel di Lama).
Il sindaco Angelo Canala ci illustra ultra importante novità: «Tenuto conto della concomitanza con la Festa della Repubblica, la manifestazione quest’anno rappresenterà un risvolto anche e soprattutto sociale e di celebrazione del sentimento patriottico. Per questo motivo abbiamo istituito un premio per il disegno più bello che prenderà spunto da una frase dell’inno di Mameli (“Raccolgaci un’unica bandiera, una speme: di fonderci insieme”, nda). Alla squadra vincitrice sarà consegnata una targa in argento che la Segreteria Generale della Repubblica ha pensato per il nostro torneo. Si tratta di un altro valore di rilievo che si aggiunge al messaggi di pace e di libertà dei popoli, messaggi che da sempre fanno parte di questa manifestazione che siamo contenti di ospitare».
Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento hanno partecipato anche il “padrino” dello stesso Giovanni Traini e i due dirigenti del Pagliare Calcio Renato Vagnoni e Mario Leonetti.
IN 3 GIORNI 800 PARTITE Intenso, come al solito, il programma della Baby Cup. Oltre 800 le partite in programma nei cinque campi sopraccitati. Due le categorie in gara, vale a dire i Pulcini (’96, ’97 e ’98) e gli Esordienti (’94 e ’95).
Le trenta società ai nastri di partenza rappresentano le Marche (Samb, Ascoli, Stella, Mariner, Offida, Pagliare, Torrione, Agraria, Autolelli, Spes Valdaso, Pro Calcio Ascoli, Osimo), l’Abruzzo, la Puglia, il Lazio, il Molise, l’Umbria e la Lombardia. Una, come detto, è polacca.
Ricordiamo che l’altra particolarità della manifestazione è che al termine della stessa verranno premiate tutte le squadre, a prescindere dal risultato conseguito.
TROFEO AVIS Nome importante che si è legato alla Baby Cup è quello dell’Avis di Spinetoli Pagliare, associazione che in 13 anni di attività ha sfondato il tetto dei mille donatori e che, all’interno della manifestazione, ha promosso una lotteria a premi. Il costo del biglietto, di un solo euro, servirà a sostenere il neonato (lo scorso gennaio la prima donazione) Centro Raccolta Sangue di Pagliare, realtà tra le più importanti della nostra regione.
Insieme alla lotteria, spiega il vicepresidente Ubaldo Sabatini, «abbiamo istituito il Trofeo Avis, un premio che andrà alla società che si presenterà al torneo con il maggior numero di tesserati».
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento